
Indirizzo: Via San Leonardo, 27
83036 Mirabella Eclano (AV)
Tel: +39 0825 449321
Web: https://www.quintodecimo.it/
Regione: Campania
Vini prodotti
EXULTET Fiano di Avellino DOCG
GIALLO D’ARLES Greco di Tufo DOCG
VIA DEL CAMPO Falanghina DOC Irpinia
GRANDE CUVÉE LUIGI MOIO, Bianco DOC Irpinia
TERRA D’ECLANO Aglianico DOC Irpinia
VIGNA QUINTODECIMO Taurasi Riserva DOCG
VIGNA GRANDE CERZITO Taurasi Riserva DOCG
GRAND CRU LUIGI MOIO Taurasi Riserva

L’azienda agricola Quintodecimo, fondata nel 2001 da Laura e Luigi Moio, sorge su una collina di Mirabella Eclano, in Campania, a poca distanza da Taurasi. Il nome trae origine dal toponimo Quintum Decimum che, all’inizio dell’VIII secolo d.C., identificava il casale cui s’era ridotto l’antico municipium di Aeclanum.
La piccola collina, a 420 metri di quota, è interamente vitata con Aglianico, vitigno simbolo del territorio.
Da questo vitigno si producono tre vini rossi, il VIGNA QUINTODECIMO, il VIGNA GRANDE CERZITO ed il TERRA D’ECLANO, vini di grande eleganza e longevità.
A Quintodecimo si producono anche tre vini bianchi: EXULTET, GIALLO D’ARLES e VIA DEL CAMPO, rispettivamente con le uve Fiano, Greco e Falanghina. Sono prodotti in purezza con ciascuna di queste tre varietà di uva, provenienti rispettivamente da tre vigneti ubicati nei territori di massima espressione del vitigno.
Nel 2018 nasce la GRANDE CUVÉE LUIGI MOIO Bianco Doc Irpinia, in cui le tre varietà di uva campane, Fiano, Greco e Falanghina, sono state unite per creare un vino esclusivo in cui la natura è stata ancor più assistita dall’uomo nell’intento di armonizzare le note di ciascuna di esse affinché nulla domini ma tutto sia meravigliosamente in equilibrio. Un vino che racchiude in sé la sintesi tra la straordinaria vocazione delle fresche e ventilate colline dell’Irpinia ed i suoi vitigni, espressione perfetta di uno stile raffinato che unisce armonia ed eleganza, segni distintivi dell’essenza di Quintodecimo.
Il GRAND CRU LUIGI MOIO Taurasi Riserva, che nasce dall’unione dei vini ottenuti da tre micro-terroir di Aglianico della tenuta, dopo vent’anni dalla nascita di Quintodecimo, completa il disegno iniziale sull’Aglianico: creare grandi vini rossi che siano la massima espressione di questo nobile vitigno e l’immagine autentica ed emozionante del suo terroir.
Passione e studio sono alla base della filosofia produttiva di Quintodecimo. L’intero ciclo segue un percorso semplice, armonico e ragionato, il cui obiettivo principale è la creazione di vini con un’identità sensoriale varietale fortemente espressa.
I VINI

Giallo d’Arles
È un vino bianco con la struttura di un rosso, potente e raffinato, caratterizzato da una profonda mineralità fusa con note di albicocca e confettura di mela cotogna e da un gusto pieno e fresco. Giallo d’Arles ha anche una straordinaria predisposizione alla maturazione in bottiglia guadagnando, col trascorrere degli anni, in eleganza, complessità ed armonia. Il nome dato al vino è un omaggio al colore preferito da Van Gogh durante tutto il periodo trascorso ad Arles: un giallo preludio del rosso.

Terra d’Eclano
È un vino seducente e raffinato con profumi complessi di frutti di bosco, prugna, liquirizia, e caffè. Al gusto presenta una struttura avvolgente con tannini morbidi e setosi ed un lunghissimo finale in cui prevale un’elegante freschezza minerale su note balsamiche e speziate. L’elevata complessità e la profonda struttura dell’Aglianico, conferiscono al Terra d’Eclano una straordinaria attitudine alla lunga maturazione in bottiglia.

Vigna Quintodecimo
Il Taurasi Riserva Vigna Quintodecimo è un cru di due ettari di Aglianico, ottenuto dall‘omonima vigna, piantata nel 2001 sul versante nord-ovest della tenuta. Il suolo è costituito da rocce argillose espandibili, molto ricche in calcare. La vigna, a 420 metri di altitudine con una pendenza del 25% ed esposizione nord/ovest, è coltivata a controspalliera con potatura a cordone speronato ed ha una densità di impianto di 5.000 ceppi per ettaro.
Wine&Thecity magazine di attualità, enogastronomia, lifestyle registrato presso il Tribunale di Napoli al n. 13/2020.
Segreteria di redazione: redazione@wineandthecity.it
Segreteria organizzativa: info@wineandthecity.it
Ufficio stampa: info@dipuntostudio.it
Via Francesco Crispi, 116/118. 80122 Napoli
Tel. 081 681505
P.Iva 06584961210 - REA NA 824833
Articoli recenti
- Weekend enogastronomico: 3 eventi da non perdere tra il 22 e 24 febbraio
- A St. Moritz un weekend tutto partenopeo
- “Uomini à la carte”, guida enogastrosentimentale di Francesca Negri e Anna Mazzotti
- Brunori Sas: da Sanremo al vino naturale nelle vigne della Calabria
- Cat Cafè, dall’Asia all’Italia: come nascono e dove trovarli
Categorie
- Appuntamenti 52
- Chilometri diVini 16
- Eventi 1
- Napoli 97
- Non solo vino 585
- Nuova apertura 3
- Personaggi 111
- Storie di cibo 28
- Viaggi 185
- Wine News 370
- Wine o’ Clock 1