BOT Bottle on The Table: il vino che parla ai Millennial
Nasce Bot, la nuova etichetta dell’azienda veneta Botter che rinnova il linguaggio del vino per parlare ai Millennial. BOT è moderno, irriverente, colorato, spensierato, autoironico. È il primo vino con il LOL dentro. In breve, BOT parla come farebbe un meme.
“La nostra azienda negli ultimi trent’anni è stata fortemente orientata al mercato estero. Ci siamo resi conto, però, che era importante farci conoscere anche nel mercato italiano – afferma Annalisa Botter, head of marketing di Botter SPA – Volevamo trovare un modo di comunicare che ci rappresentasse, che fosse innovativo, ironico e che coinvolgesse un pubblico diverso, più eterogeneo e trasversale. Abbiamo deciso che dovevamo essere coraggiosi e divertirci, senza lasciarci influenzare dagli stereotipi del settore”.
Dalle schede tecniche fino all’etichetta il racconto del vino si immedesima nello stile di scrittura e negli interessi di un target giovane che ha discriminanti diverse e più evolute, rispetto ai boomer, nella scelta del vino. Ecco quindi che gli aromi di trasformano in hashtag e gli abbinamenti suggeriti vanno contro ogni stereotipo. Questo linguaggio è stato trasferito su ogni componente identitario del brand: dalle schede tecniche, appunto, al sito web, dai canali social, fino alle etichette – illustrate dall’artista Vito Manolo – e al packaging.
Per il vino che parla ai Millenial è stata scelta una palette colori pop, un linguaggio fotografico che racconta la visione del vino della BOT generation, un sistema di etichette totalmente lontano dall’immaginario patinato del vino italiano e un web design ricco di animazioni ed easter egg per rendere l’esperienza dell’utente divertente e dinamica. Proprio in questi giorni il brand è arrivato sul mercato e lo ha fatto con una prima campagna di comunicazione che, come ogni buon meme che si rispetti, veste d’ironia uno dei principali stereotipi della rete: i boomer. Attraverso la partecipazione dei comici Luca Ravenna ed Edoardo Ferrario, che incarnano a pieno l’identità̀ e il target del marchio, BOT ha lanciato: “Diventa un boomer”, la prima guida alla vita adulta per la BOT Generation.
Una web serie sviluppata interamente sui canali Instagram del brand. Cinque episodi nei quali Millennial e Boomer sono messi a confronto su tutte quelle tematiche che, spesso, risultano essere fonte di attrito e incomprensione tra le diverse generazioni.
Matrimonio o convivenza? Famiglia tradizionale o relazioni aperte? Mutuo o affitto? Sono proprio questi i temi di confronto sui quali si concentra il primo episodio: “Famiglia tradizionale”, disponibile online.
(Carmen Cozzolino)