Written by 14:42 Wine News

Nuove magnum Champagne firmate Teo KayKay

champagne magnum street art teo kaykay cop

Cosa accade quando gli Champagne di Pellegrini S.p.A. si mescolano con la street art di Teo KayKay? Le bottiglie grande formato si trasformano in vere e proprie opere d’arte: Jacquesson, Agrapart, Guiborat, Veuve Fourny, Pouillon, Francis Orban, Jean Velut, Rémi Leroy.

Street art e Champagne

Le esclusive creazioni, firmate dal milanese Teo KayKay, primo artista al mondo ad aver applicato la tecnica dei graffiti allo Champagne, sono state presentate durante Modena Champagne Experience e anticipano
l’arrivo sul mercato di bottiglie ancora più esclusive: la Pellegrini Collectors Edition, bottiglie da collezione presto disponibili e certificate con tecnologia blockchain e NFT.

Tutte le creazioni sono realizzate a mano con la tecnica dei graffiti, spray e markers
e con il tocco inconfondibile di Teo KayKay: uno stile caratterizzato da diamanti, stelle
e cuori e da colori accesi e brillanti. A rendere ancora più esclusiva la collezione ci sarà
anche il certificato di autenticità: le opere fisiche saranno infatti garantite attraverso la
tecnologia Blockchain e creando degli NFT, oggetti digitali da collezione. Una innovativa unione tra vino, arte e tecnologia che accrescerà ancora di più il valore di ogni singola bottiglia customizzata.

champagne magnum street art teo kaykay

Emanuele Pellegrini di Pellegrini S.p.A. ha spiegato come è nato il progetto: «La passione per lo champagne  ci ha unito in una sana amicizia che ha fatto scaturire questo nuovo progetto. Bottiglie da collezione e irripetibili in futuro, sono state create per dare vita e delle vere e proprie opere d’arte.
Il futuro è oggi e noi siamo certamente tra i primi ad averci pensato».

Chi è Teo KayKay

Teo KayKay, artista milanese, è stato il primo ad applicare la Street Art alle bottiglie di Champagne. Per rimanere fedele alla tecnica e allo stile dei graffiti ama contaminare il mondo del lusso con la street art utilizzando gli stessi strumenti che utilizza da sempre come gli spray e i markers. È stato il primo ad unire il mondo delle bollicine agli NFT, le sue creazioni sono tutte garantite dai certificati di autenticità Blockchain. Le sue opere sono collezionate da personalità internazionali del mondo del cinema, della musica e dello sport, in città come New York, Berlino, Milano, Londra,
Parigi, Ginevra, Barcellona, Los Angeles e Miami.

Visited 23 times, 1 visit(s) today
Condividi

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti gli aggiornamenti e inviti agli eventi sul mondo del Vino
Close Search Window
Close