Un food truck fronte mare della città che serve cacio e pepe, cicoria, polpette al sugo e maritozzi.
E gli host sono due personaggi di eccezione. Si tratta del food influencer Ruben Bondì (@cucinaconruben su Instagram), e il trapper Tony Effe, in gara a Sanremo 2025 con il brano “Damme ‘na mano”. Non è un caso che il nome del piccolo chiosco sia “Damme da magnà”, che richiama da un lato la canzone sanremese e dall’altro i piatti serviti, tutti tipici dello street food romano. E quindi via libera a pinse con cicoria, polpette al sugo, lasagne cacio e pepe e maritozzi dolci e salati: tutti i giorni, dalle 11 alle 19.
Insieme, i due, hanno servito le prime preparazioni dall’affollato food truck, dove decine di fan hanno aspettato di essere serviti. In compagnia dell’influencer e del trapper, anche la cantante (romana) Noemi, in gara al 75esimo Festival della canzone italiana con “Se t’innamori muori”.

Durante la settimana di Sanremo (in onda da oggi e fino al 15 febbraio), Ruben non si limiterà a cucinare: sarà il cuore pulsante del chiosco, tra showcooking e momenti di puro intrattenimento.
Non è la prima volta che i cantanti in gara a Sanremo portano nella Città dei Fiori degli esperimenti enogastronomici. Lo scorso anno il rapper napoletano Geolier, creò un pop-up pizza store nella via principale della città: Pizza Geolier.

Napoletana classe 2000, studentessa e aspirante giornalista. Adoro scoprire le culture attraverso il cibo e da buon appartenente alla Gen Z non posso fare a meno di fotografare ciò che mangio!