Scritto da 16:59 Napoli

Masardona festeggia 80 anni: storia, tradizione e innovazione a Napoli

Ottant’anni e non sentirli. Ottant’anni di pizza fritta, di storia familiare e di un legame indissolubile con Napoli.

Il prossimo 20 marzo, Masardona, l’autentico tempio della pizza fritta napoletana, si prepara a spegnere le sue prime ottanta candeline con l’evento speciale “Napoli 24 Carati”: una mostra fotografica, un talk, un live cooking e un Dj set. Un appuntamento realizzato in collaborazione con NSS EDICOLA per raccontare Masardona tra ieri e oggi, memoria storica e napoletanità contemporanea. In Piazza San Pasquale a Chiaia tradizione, cultura pop e sound metropolitano si incontreranno per raccontare un pezzo di storia gastronomica della città, un’icona life-style che oggi unisce generazioni di persone di ogni età e provenienza.

L’evento è anche occasione per rendere omaggio al lavoro della famiglia Piccirillo, custode e innovatore di un’arte che, partendo dai vicoli della Napoli del dopoguerra, ha conquistato il mondo. Salvatore Piccirillo, oggi alla guida del brand insieme al fratello Cristiano, ha dichiarato: “Ottant’anni fa la mia bisnonna iniziava a friggere pizze per strada senza sapere che stava scrivendo la storia. Se oggi siamo qui, è perché ogni generazione ha aggiunto un tassello senza mai tradire l’essenza del nostro lavoro. Masardona è la mamma della pizza fritta e il nostro compito è far sì che resti un simbolo della città, senza snaturarla. Questo evento è un modo per dire grazie a Napoli, a chi ci ha accompagnato in questo percorso e a chi continuerà a scegliere il nostro modo di raccontare la tradizione”.

Tra gli eventi più attesi della festa, che darà il via a una serie di celebrazioni per tutto l’anno, l’installazione fotografica che racconta proprio il rapporto di Napoli con Masardona e viceversa: una selezione di foto realizzate da Giuseppe Esposito, Art Director e Fotografo di Bread And Network, che danno un assaggio del libro celebrativo Napoli 24 Carati, un diretto riferimento al colore oro della pizza fritta e alla sua texure.

Per l’occasione sarà presentato anche il re-branding curato dall’agenzia Bread And Network: una nuova identità visiva, più forte e distintiva, in continuità con la sua storia che viene sottolineata dal payoff “La Pizza Fritta dal 1945”, parte integrante del marchio a evidenziare il ruolo di Masardona come la mamma della pizza fritta, punto di riferimento della tradizione gastronomica partenopea.

La serata si concluderà con il live cooking di Salvatore Piccirillo, che preparerà i leggendari “Battilocchi” con l’antica ricetta di famiglia, e con il Dj set di Paccone – Sebastian.
Napoli 24 Carati ha ispirato anche l’immagine delle T-shirt celebrative prodotte da NSS EDICOLA e da giovedì 20 marzo in vendita nell’edicola di Piazza San Pasquale.

Visited 74 times, 1 visit(s) today
Condividi

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti gli aggiornamenti e inviti agli eventi sul mondo del Vino
Close Search Window
Chiudi