Trentodoc day
15 appuntamenti in programma, 27 case spumantistiche associate, 4 canali di comunicazione (Zoom, Facebook, Instagram e Clubhouse) e una sola data, lunedì 10 maggio: è il Trentodoc day.
Una giornata di incontri, approfondimenti e dirette per parlare di Trentodoc insieme alle case spumantistiche associate, agli appassionati, ad opinion leader e influencer. A raccontare i vini e il territorio saranno i migliori sommelier italiani AIS, Luciano Ferraro, capo redattore del Corriere della Sera, Marco Sabellico, giornalista e curatore della guida Vini d’Italia del Gambero Rosso, Tinto, conduttore di Decanter su Rai Radio 2 e volto di La7. Il palinsesto Trentodoc Day prevede inoltre un paio di incontri in lingua inglese, uno sarà condotto – da Chicago – da Jon McDaniel, Sommelier of the Year 2018 per Food + Wine Magazine.
L’inizio della giornata sarà decretato ufficialmente alle ore 10:00, quando tutte le aziende coinvolte pubblicheranno in simultanea sui propri canali social un video di territorio e racconteranno in un post, una delle proprie etichette.
La giornata, pensata per appassionati e operatori, rappresenta un’occasione per conoscere Trentodoc comodamente da casa, esplorandone stile, qualità e identità territoriale, anche con l’aiuto dell’App dedicata scaricabile gratuitamente.
Tra i temi protagonisti della prima edizione: la sostenibilità, la App Trentodoc e il turismo enogastronomico, gli affinamenti, il ruolo delle donne nella spumantistica trentina, il legame tra montagna e metodo classico e le nuove sfide di innovazione per il comparto.
Il programma completo della giornata:
TRENTODOC DAY – 10 MAGGIO 2021
10:00
Facebook e Instagram delle case spumantistiche
Trentodoc Day 2021 – Opening
Le 57 case spumantistiche inaugurano “Trentodoc Day” con la pubblicazione di un breve video di territorio e il racconto in un post di una delle proprie etichette
Instagram @cantinasocial
11:30
Le altitudini Trentodoc con Cantina Social
Altitudini e ampelografia del territorio Trentodoc spiegate da Cantina Social
Instagram @enoblogger
13:30
Trentino, Wine Region of the Year: in viaggio con l’App Trentodoc e con Enoblogger
Il Trentino, Wine Region of the Year 2020 per Wine Enthusiast, narrato attraverso la App Trentodoc: itinerari enoturistici ispirati dalle bollicine di montagna e raccontati da Emanuele Trono (@Enoblogger)
Instagram @simoneloguercio
14:30
Trentodoc, orientarsi nella scelta: il dosaggio zero
Simone Loguercio, Miglior Sommelier AIS 2018, racconta Trentodoc dosaggio zero
Instagram @vale_tesi
15:00
Trentodoc, orientarsi nella scelta: il rosato
Valentino Tesi, Miglior Sommelier AIS 2019, racconta Trentodoc rosato
Instagram @robertoanesi
15:30
Trentodoc, orientarsi nella scelta: la riserva
Roberto Anesi, Miglior Sommelier AIS 2017, racconta Trentodoc riserva
Facebook @trentodoc
17:00
La donna è nel DNA Trentodoc
Luciano Ferraro, capo redattore del Corriere della Sera, indaga l’aspetto femminile della spumantistica trentina
Instagram @gamberorosso
18:00
Il futuro Trentodoc tra sostenibilità, innovazione e tradizione
Marco Sabellico, giornalista e curatore della guida Vini d’Italia del Gambero Rosso, si confronta con tre tematiche di attualità per Trentodoc
Zoom – Evento su invito
18:00
Trentodoc: conoscerli e abbinarli con i Sommelier campioni d’Italia
Maurizio Filippi, Roberto Anesi, Simone Loguercio e Valentino Tesi raccontano le bollicine di montagna
Zoom – Evento su invito
19:00
The role of biodiversity, climate and winemaking in Trentodoc
Seminar organized by The Institute of Masters of Wine, open to Masters of Wine and MW students worldwide. Held by Gabriele Gorelli MW, first Italian Master of Wine (2021)
Zoom (in lingua inglese) – Evento su invito
19:00
#TrentodocTime – Trentodoc Day Tasting: Bring Home the Mountains of Trentino
(for Usa and Swiss press). Held by Roberto Anesi, Best Italian Sommelier 2017
Zoom (in lingua italiana) – Iscrizione tramite App Trentodoc
20:30
#TrentodocTime – Dal disciplinare all’abbinamento con il cibo: quale, il fil rouge? Ne parliamo con i giovani del Trentodoc
Torna TrentodocTime, un momento aperto a tutti gli appassionati. Con Simone Loguercio, Miglior Sommelier AIS 2018 e Valentino Tesi, Miglior Sommelier AIS 2019
Instagram (in lingua inglese) @mcvino82
20:30
Armchair Travel to Trentino for #TrentodocDay
Held by Jon McDaniel, Food + Wine Magazine’s Sommelier of the Year 2018
Clubhouse – Hosted by Tinto, Club Trentodoc
21:30
Clubhouse con Tinto: aspettando Wine Night Speciale Trentodoc
Tinto, conduttore radiofonico di Decanter su Rai Radio 2 e volto di La7, alla scoperta del metodo classico trentino
(Marina Martino)
Stile, estro, amore per il vino e la scrittura. Sempre alla ricerca del bello, forte del suo master in marketing enogastronomico, shopaholic senza speranza, è lei che ci illumina la via delle tendenze in fatto di beverage.