Un viaggio attraverso le esperienze culinarie delle colline del Prosecco, patrimonio Unesco.
“Una delle cose belle dell’Italia è l’orgoglio di appartenenza che il suo popolo riserva al proprio territorio di origine” è questo l’incipit del testo che Oscar Farinetti ha scritto per l’introduzione del libro di Sandro Bottega I 100 piatti del Prosecco edito da Mondadori Electa. Il libro è infatti una orgogliosa raccolta di ricette accompagnate da tante storie e curiosità dall’aperitivo al dolce, scritto proprio con lo scopo di assaporare attraverso immagini e ricette, l’arte culinaria delle sue terre. Un vero e proprio viaggio attraverso le colline del Prosecco, patrimonio Unesco, e la loro tradizione culinaria, che ha saputo combinare quello che la natura offre spontaneamente con i prodotti dell’agricoltura e dell’allevamento, dando vita a una cucina creativa fatta di abbinamenti e contaminazioni di sapori e profumi e di nuove modalità di cottura, sempre all’insegna della semplicità e della genuinità. Prima delle ricette il libro ospita una presentazione del territorio con tanto di mappa illustrata, un focus sul Prosecco e sui principali prodotti agroalimentari della regione.
Il Prosecco in questi territori è protagonista della vita, della socialità e della convivialità: per conoscere qualcuno non lo si invita a bere un caffè ma mezzo Prosecco. Orgoglioso dell’enogastronomia, del paesaggio, della tecnologia e del patrimonio artistico della sua terra, Sandro Bottega ha voluto rendere omaggio alle genti schiette e laboriose che la abitano e che ne hanno creato e ne custodiscono la cultura.
L’autore: Sandro Bottega fin da piccolo lavora nella distilleria di famiglia, alla morte del padre inizia a gestire in prima persona la piccola azienda, trasformandola in poco tempo, insieme alla madre e ai fratelli, in una delle imprese leader nel mercato della grappa e del Prosecco. Pur lavorando incessantemente e viaggiando in ugual modo, coltiva la sua passione per la cultura e per l’arte culinaria, alla quale ha dedicato vari libri. Ha aperto nel mondo venti ristoranti Bottega Prosecco Bar, che propongono i migliori prodotti della tradizione enogastronomica veneta e in generale italiana.
I 100 PIATTI DEL PROSECCO di Sandro Bottega
Mondadori Electa 192 pp. – 19,90 €
Photo Credits Ioris Premoli
(Marina Martino)
Stile, estro, amore per il vino e la scrittura. Sempre alla ricerca del bello, forte del suo master in marketing enogastronomico, shopaholic senza speranza, è lei che ci illumina la via delle tendenze in fatto di beverage.