Written by 14:00 Wine News

Prima edizione di “Brindisi in Fiore”: il concorso che unisce piacere del vino e sostenibilità ambientale

Brindisi in fiore.

Al via il primo concorso di decorazione floreale.

Un montepremi in vino. E’ quello che riceveranno i vincitori della Prima Edizione di Brindisi in Fiore” il concorso di decorazione floreale indetto da un gruppo di aziende vitivinicole di Brindisi con lo scopo di sensibilizzare i cittadini alla tutela del decoro urbano, al fine di diffondere la cultura della bellezza e della sostenibilità ambientale: il contest, rivolto a cittadini ed esercizi commerciali, invita a cimentarsi nella creazione di vere e proprie installazioni green con le quali abbellire l’esterno di case e abitazioni, condomini, terrazzi e balconi, ma anche negozi e ristoranti, locali pubblici e privati.

Un progetto di forte impatto etico e sociale, organizzato con il Patrocinio della Città di Brindisi e nato sotto il segno di sette celebri realtà vitivinicole locali: la fornitura di bottiglie di vini italiani che si aggiudicheranno i vincitori sarà infatti firmata dalle aziende Tenute Rubino, Agricole Vallone, Tenute Lu Spada, BotrugnoMasseria Incantalupi, Risveglio Agricolo e Masseria Masciullo tutte specializzate nella produzione e vinificazione di pregiate uve autoctone, imprese moderne  e al passo con i tempi, sempre più convinte che la promozione della città di Brindisi passi anche attraverso la cura del verde e degli spazi comuni. Il concorso punta infatti a conquistare l’attenzione dei numerosi turisti italiani e stranieri che si apprestano ad arrivare in Italia per trascorrere le vacanze estive tra mare cristallino, buon cibo e degustazioni di grandi vini pugliesi, tra i migliori vini italiani.

Come sostengono gli organizzatori si tratta di “Un’occasione di rinascita e di ripartenza per una città e una comunità che, riappropriandosi dei propri spazi urbani, vuole cambiare volto per migliorare la propria vivibilità: un elemento determinante per rilanciare la propria immagine, in modo tale che turisti e cittadini, passeggiando per le strade, possano respirare bellezza ed armonia, ma anche comprendere quanto sia importante l’impegno di tutti nel realizzare condizioni di vita migliori nelle nostre città, nei centri storici come nelle periferie”. Due le categorie chiamate in gara suddivise in “Cittadinanza” ed “Esercizi Commerciali” che potranno allestire con le loro originali decorazioni floreali gli spazi prospicenti la strada pubblica ma senza intralciare il suolo pubblico. A decretare i vincitori – in tutto cinque cittadini e tre esercizi commerciali – sarà una apposita commissione composta da un architetto urbanista, un vivaista esperto di botanica, due rappresentanti della compagine organizzatrice e un giornalista. Coloro che realizzeranno gli allestimenti migliori si aggiudicheranno una fornitura di eleganti etichette, simbolo della migliore tradizione enologica brindisina.

Le iscrizioni saranno aperte dalle ore 12.00 del giorno 15/06/2021 fino alle ore 12.00 del 10/07/2021. Per partecipare basta compilare il modulo di adesione e relativi allegati all’interno del sito http://brindisinfiore.it/:  Le fotografie dovranno ritrarre la composizione rendendo visibile il contesto nel quale l’allestimento risulta collocato. L’invio delle immagini dovrà essere accompagnato da una descrizione e dall’indirizzo del luogo. Il balcone, terrazzo, davanzale raffigurato in immagine, dovrà mantenere il suo stato fino alla data di chiusura del concorso, prevista per il prossimo 31 luglio.  Al termine del concorso, il comitato organizzatore darà vita ad una mostra fotografica, dove le immagini più belle saranno pubblicate sul sito internet http://brindisinfiore.it e condivise sui canali social (Instagram e Facebook) ufficiali di ‘Brindisi In Fiore’.

Visited 22 times, 1 visit(s) today
Condividi

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti gli aggiornamenti e inviti agli eventi sul mondo del Vino
Close Search Window
Close