La cucina stellata di Alberto Annarumma.
Basta anche una sola foto della terrazza per riconoscere uno degli indirizzi più belli e suggestivi della Penisola Sorrentina, incastonato tra le rocce e il mare: il Relais Blu di Massa Lubrense non ha bisogno di troppe presentazioni.
Una dozzina di camere diverse tra loro, una piscina a sfioro circondata dal verde, una spa e la cucina di Alberto Annarumma che, arrivato da poco più di un anno, ha già riconquistato l’ambitissima stella Michelin assegnata dai critici della Guida ai ristoranti più esclusivi di sempre. Già all’arrivo, il ristorante rivela un colpo d’occhio unico: il verde della macchia mediterranea, il blu del mare e l’isola di Capri che si mostra in una delle prospettive più maestose e affascinanti di sempre. Difficile restare indifferenti a tanta bellezza. Per la Guida Michelin è proprio uno di quei luoghi che meritano il viaggio.
Lo chef è in grado di pescare contemporaneamente dal mare e dall’orto, esattamente come si fa nella tradizione della Penisola Sorrentina, divisa tra orti di pomodori cuore di bue, terrazzamenti di limoni, latticini e pescato freschissimo. Nel suo menu tanto Mediterraneo, odori di basilico e salsedine, ma anche tecniche e salse orientali e una contaminazione di stili che genera portate semplici ma al tempo stesso in grado di lasciare una memoria gustativa precisa. Un esempio è il Gran crudo di mare, che primeggia tra gli antipasti, dove accanto a pesce freschissimo (lavorato alla maniera giapponese in sashimi) si trovano contemporaneamente gel di salsa ponsu e peperoni, caviale di mela e sugo alla pizzaiola.
Il mix di tecniche e ingredienti prosegue per tutta la carta, in cui si alternano pasta secca e pasta ripiena fatta in casa, pescato e carni esaltate da abbinamenti e cotture contemporanee. L’olio extravergine d’oliva è prodotto in esclusiva per il Relais dalle olive raccolte a mano nei terrazzamenti che circondano la proprietà; i pani e i grissini sono preparati ogni giorno dallo chef con blend di farine e lievito madre. Ai piatti di impronta contemporanea, si affiancano alcune proposte più tradizionali, identitarie del territorio, come gli imperdibili Spaghetti alla Nerano, la storica ricetta con zucchine, basilico e un mix di formaggi che ha reso celebre la località a pochi tornanti dal Relais.
Due i percorsi di degustazione proposti dallo chef: Cala Mitigliano – di mare – e Monte San Costanzo, di terra, che possono essere completati da una degustazione completa di vini con 5 calici differenti, con abbinamento per ogni portata, a cura del sommelier.
Relais Blu
Via Roncato, 60 80061 – Massa Lubrense, NA – Tel 081 878 9552