Winelovers a raccolta! La Masseria Guida, relais di charme e tenuta agricola alle pendici del Vesuvio, organizza una Masterclass per tutti gli amanti del buon vino.
Mercoledì 2 marzo, alle ore 19, la cantina laziale Ômina Romana sarà infatti protagonista di un corso di degustazione volto ad indagare la storia, i vigneti e il territorio nel quale l’azienda della famiglia Börner produce vini vulcanici eleganti dal carattere inconfondibile: dallo Chardonnay caratterizzato da sapori intensi e complessi alle le note profumate e avvolgenti dell’Hermes Diactoros II, dal Viognier Linea Ars Magnaun vino dal colore dorato dove prevalgono note agrumate e di erbe aromatiche all’ intensità morbida e avvolgente del Diana Nemorensis I.
Un corso di avvicinamento per esperti e appassionati di vino di ogni età che, sotto la supervisione dei Sommeliers dell’AIS Vesuvio, avranno la possibilità di degustare ben dieci etichette di Ômina Romana e cimentarsi in numerose prove d’assaggio volte a scoprire tutte le caratteristiche organolettiche di bianchi e rossi della casa: si comincerà con l’analisi visiva e olfattiva per poi arrivare alla degustazione vera e propria. Durante il corso si parlerà anche di abbinamenti vino-cibo: con quali piatti si sposa lo Chardonnay? Meglio un bianco o un rosso per accompagnare un primo piatto con le verdure? Tante curiosità da scoprire passo dopo passo che condurranno alla fase finale della serata.

Chef Basilio Avitabile e Nunzia Perrot
Al termine della lezione teorica infatti la Masseria Guida invita i partecipanti della Masterclass a partecipare alla cena-degustazione firmata dallo chef resident Basilio Avitabile esperto conoscitore della tradizione mediterranea e amante dei prodotti vulcanici provenienti dalle pendici del Vesuvio: in menu quattro portate – dall’antipasto al dolce – realizzate con eccellenze gastronomiche campane e prodotti provenienti dagli orti e dai frutteti che circondano della tenuta agricola. Nei calici quattro etichette della cantina Ômina Romana.
Menu cena degustazione
Antipasto
Consommè di polpo e alghe fresche, le sue polpette, fungo shiitake giapponese, cantucci al pepe nero
In abbinamento Chardonnay
Primo piatto
Fusillone ruvido di Gragnano primizia di finocchio pestato con pinoli, latte di mandorla, cozze, guanciale e pomodorino del Vesuvio
In abbinamento Cesanese
Seconda portata
Capocollo e pancia di maialino nero Calabrese CBT laccato con miele aromatizzato all’anicestellato, con contorno di stagione
In abbinamento Merlot Ars Magna
Dolce
Tortino tiepido di mela annurca con crema alla vaniglia, uva passa di Zibibbo di Pantelleria
In abbinamento Viognier
Modalità di partecipazione
Masterclass costo 20 euro p.p
Cena costo 55 euro p.p
Masterclass + cena costo 75 p.p
Masseria Guida
Via Cegnacolo, 55 Ercolano