Torna nella Città dei Templi il Paestum Wine Fest. Dal 18 al 20 marzo glispazi dell’Ex Tabacchificio SAIM di Borgo Cafasso accoglieranno alcune delle più importanti aziende vitivinicole d’Italia per una tre giorni di incontri, grandi degustazioni e approfondimenti.
Giunto alla sua X edizione, il Paestum Wine Fest è organizzato da Angelo Zarra, Ceo di Divini Assaggi, di Zeta Enoteca e da Luca Gardini, The Wine Killer. Obiettivo: fare qualità e parlare ad un pubblico trasversale di operatori e semplici appassionati. Il programma punta ad offrire preziose occasioni di approfondimento con focus su più temi come i Vini naturali, i grandi vini bianchi del Sud, il Brunello di Montalcino.
Tanti gli ospiti e relatori attesi: Luciano Ferraro, caporedattore centrale del Corriere della Sera e curatore della rubrica DiVini; Luciano Pignataro, giornalista e scrittore gastronomico; Paolo Lauciani ex sommelier della rubrica Gusto del TG 5, ai vertici della Fondazione Italiana Sommelier. Prevista anche la partecipazione straordinaria di Cristiana Lauro, opinion leader del mondo enologico italiano e autrice del volume “Il metodo easywine” che sarà presentato al Salone così come il volume di Franco Marino, chef e autore del libro “Pinù la mia cucina”. Uno spazio è dedicato anche alla wine mixology con due master class guidate da Bruno Vanzan: “La miscelazione moderna” e “Il vino nei cocktails”.
Tre i Consorzi presenti: Consorzio del Vino Brunello di Montalcino, Consorzio Vita Salernum Vites, Consorzio di Tutela Aglianico del Vulture. QUI tutte le cantine partecipanti.
In programma interessanti Masterclass come quelle organizzata dall’Azienda Meteri (domenica 18/03), Tramin (19/03), Vallepicciola (20/03) tutte a cura di Luca Gardini. Diverse anche le Verticali da non perdere come quelle con l’Azienda Petra (19/03) e con l’Azienda San Salvatore presso il Tempio di Nettuno (20/03).
Il Salone è aperto dalle 14 alle 23, l’ingresso è aperto a tutti. Il biglietto può essere acquistato sia all’ingresso che online a questo LINK
Per gli operatori del settore l’ingresso è gratuito, presentando il biglietto da visita dell’attività, è possibile inviare richiesta di accredito scrivendo a info@paestumwinefest.it
Per informazioni: 089 996 0124 e info@paestumwinefest.it