Written by 16:21 Non solo vino

Napoli. Il Mezcal Del Maguey in tour

Del Maguey Mezcal

Per la prima volta il Mezcal Del Maguey arriva in Italia con “Guess Who’s Back”, un tour itinerante che il 5 maggio farà tappa a Napoli.

Partito il 15 Marzo con l’evento di lancio a Milano, il 31 marzo poi a Bologna, il 21 aprile a Firenze, giovedì 5 maggio sarà la volta di Napoli al Barril Gardenbar in Via Fiorelli 11 a Chiaia. Il tour si chiude nella capitale giovedì 19 maggio presso il celebre locale Blind Pig. L’evento al Barril di Napoli è caratterizzato dalla presenza del Brand Ambassador Filippo Gaeta che, oltre a tenere una masterclass aperta a tutti, sarà accompagnato dal bartender resident Claudio Romano; special guestil barman Nico Pedreschi del MAD di Firenze.

Filippo Gaeta

Filippo Gaeta-Brand Ambassador

Una serata a tutto cocktail con una drink list dedicata al Single Village Mezcal Del Maguey, selezione musicale a tema e una full immersion nella “Mezcal Culture” messicana con gadget e gift per tutti gli avventori. Non solo formazione quindi ma anche un momento di divertimento e convivialità. Del Maguey Single Village Mezcal è produttore messicano di Mezcal. La distilleria è stata fondata nel 1995 dall’artista californiano Ron Cooper, che dopo un viaggio in Messico, si è innamorato della regione di Oaxaca e della sua gente.

ron cooper mezcal

Ron Cooper

Da qui l’idea di cominciare ad esportare il Mezcal di questi piccoli villaggi, che sono legati dalle più antiche consuetudini del territorio. Il Mezcal Del Maguey nasce, infatti, da un lavoro di coinvolgimento dei produttori messicani Zapotec, che vivono nel sud del Paese, nei villaggi di Oaxaca e Puebla e custodiscono i segreti della produzione di Mezcal tramandati di generazione in generazione. La collezione Single Village Mezcal propone Mezcal prodotti in più di 10 diversi villaggi, ognuno espressione unica e inimitabile delle tradizioni locali. Il portfolio mondiale del Brand offre 23 espressioni diverse tra di loro, con delle agavi particolari in base al territorio e i metodi tramandati nel tempo.

Visited 17 times, 1 visit(s) today
Condividi

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti gli aggiornamenti e inviti agli eventi sul mondo del Vino
Close Search Window
Close