Dopo l’apertura di Miami, l’elegante ristorante italiano Forte arriva nella città della moda e del glamour nel centralissimo quartiere di Porta Nuova, presso l’NH Milano Palazzo Moscova.
Tra i grattacieli milanesi, la movida di Corso Como e i palazzi della tipica architettura anni ’30, il boutique hotel, di recente ristrutturazione, contraddistinto dal fascino intramontabile dello stile neoclassico, è una location davvero unica per accogliere questa nuovissima food experience. Un viaggio culinario assolutamente imperdibile soprattutto per gli amanti del pesce. L’offerta gastronomica, infatti, propone una selezione pregiata di pescato del mar Mediterraneo. Si tratta di una perfetta combinazione tra autenticità, tradizione, freschezza e qualità.
L’idea nasce dall’intenzione di voler esaltare l’amore per il Made in Italy e dalla volontà di valorizzarlo in tutto il mondo. La mente imprenditoriale di questo concept è Andrea Reitano, giovane ristoratore con l’obiettivo di rendere il nuovo ristorante l’indirizzo esclusivo nel cuore di Milano per i palati più raffinati.
Situato al piano terra della struttura, adiacente alla lobby, Forte accoglie i suoi ospiti in un ambiente suggestivo riproponendo lo stile di un’autentica pescheria. Le sue pareti scure, i quadri e i dettagli a tema marittimo fanno da cornice allo scenografico bancone con il pescato fresco, al bar con i più richiesti ed esclusivi spirits e all’angolo della preparazione dei crudi e delle tartare. Non può assolutamente mancare una splendida cantina che offre eccellenti bottiglie nazionali e internazionali, perfette per accompagnare e valorizzare un menú a base di pesce. Il ristorante è dotato di una splendida terrazza ideale per aperitivi chic e cene open air ma presenta anche una sala esclusiva interna per un totale di 140 coperti.
La cucina vanta di piatti esclusivi e sfiziosi che vedono un perfetto mix di terra e mare al fine di esaltare al meglio gli ingrediente del Mediterraneo. I cavalli di battaglia sono le tartare di spigola e gambero rosso, i tagliolini scampi e carciofi e gli gnocchi con gambero rosso e pecorino per un omaggio alla cucina romana. Deliziose sono anche le fresche insalate proposte nel menú e infine l’imperdibile dessert: il gelato al pistacchio!
Una laurea in Scienze della Comunicazione a Milano e una grande passione per il cibo, dalle cucine stellate a quelle più pop. Per la cucina asiatica ha una predilezione. Il suo ultimo viaggio? Il Giappone.