Questa sarà un’estate memorabile per Ciro Salvo – da poco premiato per la sua 50 Kalò Napoli come migliore pizzeria di Napoli, secondo nella classifica dei 50 Top Pizza del mondo -, dopo aver conquistato i pizza lover londinesi, ora fa breccia su Roma.
Da poche settimane la pizza di 50 Kalò è arrivata anche nella Capitale, in via Flavia 3 per la precisione, in pieno centro, a pochi passi dalla stazione Termini e dal Quirinale. Un locale di 500 metri quadrati su due livelli, tra interni ed esterni, due forni a legna per le pizze, rivestiti delle stesse mattonelle rosse che sono ormai identitarie del brand. Centocinquanta i coperti. Il progetto architettonico – con ampie vetrate, soffitti a volta, finiture di pregio – è stato curato da Maurizio Vesce.
A quasi un mese dall’apertura romana, abbiamo intervistato Ciro Salvo su questa nuova avventura.
Ha aperto il 7 luglio, come procede? Quante pizze al giorno sfornate? E cosa dicono i romani?
Sforniamo circa 500 pizze al giorno possiamo dirci più che soddisfatti. I feedback sono positivi, la fila aumenta di giorno in giorno e molti prima di andare via ringraziano per aver portato finalmente la nostra pizza anche a Roma.
E qual è la pizza più amata dal pubblico romano?
Al momento le più richieste sono la Margherita con mozzarella di bufala e la Marinara Rinforzata con aggiunta di acciughe, pomodori torpedini, olive leccino e capperi di Pantelleria.
Da quante persone è composta la squadra di 50 Kalò Roma?
Il personale su Roma è composto al momento da 35 uomini e donne ma, vista la risposta di pubblico, continua la nostra ricerca di persone per ampliare l’organico. Tengo a precisare che tutta la squadra romana è stata formata da me, in linea con gli obiettivi e la filosofia del brand 50 Kalò.
L’offerta gastronomica di 50 Kalò Roma è incentrata sulle pizze iconiche come la 50 Kalò marinara, il Ripieno fritto, la Pizza Pasta e patate. Non mancano le celebri fritture come il crocchè di patate, la frittatina di bucatini e il supplì alla crema di Parmigiano. Cosa può dirci invece, in merito alla proposta beverage?
Anche la carta dei vini è in linea con la sede di Napoli e prevede una selezione delle migliori etichette campane, alcune anche al calice. La mia idea è valorizzare tutto il meglio che offre il mio territorio. Ho poi completato la proposta con alcune etichette di spumanti e champagne, perché una bollicina in pizzeria non deve mai mancare, infatti sarà disponibile al calice anche un Franciacorta.
Si tratta dell’ultima importante apertura del brand 50 Kalò, nato a Napoli nel 2014, e che oggi vanta una serie di insegne e oltre 150 dipendenti: oltre alla pizzeria di Napoli, c’è 50 Kalò London nella centralissima Trafalgar square aperta nel 2018, e poi i satelliti 50 Panino e 50 Suite a Napoli. 50 Kalò Roma nasce con il partner storico Alessandro Guglielmini.
Anche per questo nuovo progetto romano, il sistema offerta 50 Kalò è identitario del brand, non solo nella qualità della proposta food&beverage ma anche nell’accoglienza e nella gestione aziendale e d’impresa. Tutto è stato perfettamente studiato e ragionato per essere in linea con quanto già avviene a Napoli e a Londra.
50 Kalò Roma: via Flavia n.3
Sempre aperto lunedì – domenica, a pranzo e a cena.