Written by 14:04 Non solo vino

Beef Saloon a Napoli: tagli di carne pregiati e sushi di carne

beef saloon

Beef Saloon a Napoli

C’è un nuovo indirizzo a Napoli per gli amanti della carne: è Beef Saloon, ristorante, BBQ e braceria.

Dietro ci sono tre giovani imprenditori campani, Simona Oliva, Vincenzo Riccio e Michele Imbriani che, malgrado la pandemia, hanno portato avanti il loro progetto aprendo le porte di Beef Saloon ad ottobre 2020 in via Jannelli 650.
Il nome del locale può trarre in inganno, non c’è nulla che richiama il western e i saloon di una volta. Lo spazio è contemporaneo, un piacevole design che avvolge ed accoglie. La cucina è a vista come anche le celle frigo dove è esposta la carne, gran protagonista di tutto. L’offerta è un vero e proprio Grand tour delle carni del mondo. Lo chef e socio Michele Imbriani ha una cura maniacale per la selezione delle carni, sceglie infatti solo le razze migliori, dalla Fassona Piemontese alla Wagyu Australiano dalla  Rubia Gallega alla premium galiziana. Michele si occupa personalmente della frollatura, dei tagli e della preparazione dei vari piatti in menu con la collaborazione preziosa dello chef Salvatore Capuano.

Michele Imbriani

 

Se la materia prima è di qualità, non da meno la presentazione dei piatti. L’estetica gioca una bella parte e l’effetto scenico è servito ad esempio con lo Chateaubriand. Il menu, dicevamo, è un vero è proprio viaggio esperienziale intorno al mondo della carne. Il cliente viene guidato passo dopo passo attraverso la storia di ciò che andrà ad assaporare, dalla provenienza al metodo di lavorazione e preparazione. Oltre alle proposte di carne, non mancano antipasti e primi. Sicuramente da provare è il sushi di carne, il food trend del momento, preparato con Fassona Piemontese o con il pregiato Angus Miguel Vergara, un Black Angus galiciano dalle eccezionali qualità gastronomiche, caratterizzato dalla tenerezza delle carni e dal sapore intenso, di cui il ristorante possiede una limited selection in esclusiva.

Sushi di carne

 

Per quanto riguarda gli antipasti, troviamo un’ampia scelta di crudi e di cotti. Tra cui il battuto alla giudia, il carpaccio di Fassona Piemontese e il Sottobosco, un rolls di pane al latte con tartare di Fassona Piemontese, funghi porcini in due consistenze, patata champignon, lamelle di tartufo e fonduta di parmigiano reggiano stagionato 35 mesi, ottimo l’abbinamento con il tartufo. In quanto ai cotti offrono bruschette gourmet, il tomino piemontese cotto alla brace, carciofo cotto a bassa temperatura davvero delizioso, buone le polpettine di Angus, ognuna accompagnata da una salsa diversa.

Battuto alla giudia

 

Tra i primi piatti, due grandi classici della tradizione italiana rivisitati dalla mano dello chef: la pasta e piselli con cipolla rossa di tropea, piselli in due consistenze, mandorle tostate, fonduta di parmigiano 36 mesi e pancetta croccante e le caramelle di Carbonara, pasta fresca ripiena con uovo in doppia consistenza e lamelle di tartufo.

Chateaubriand

 

Ma entriamo nel vivo della carne con la tenerissima Chateaubriand cotta alla brace con fonduta di caciocavallo podolico e croccante di pane, spettacolare la consistenza e la cottura, assolutamente perfetta.  Non dimentichiamoci poi del pezzo forte, il pregiato Angus della limited selection Miguel Vergara, l’esclusiva di Beef Saloon, una carne marezzata dal sapore sapido e dall’aroma intenso. Anche in questo caso lo chef non delude, cottura da 10 e lode.

BEEF SALOON
Via Jannelli 650, Napoli

Visited 129 times, 1 visit(s) today
Condividi

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti gli aggiornamenti e inviti agli eventi sul mondo del Vino
Close Search Window
Close