Mangiare è spesso fonte di goduria, ma ci sono alcuni alimenti che stimolano delle sostanze chimiche presenti nel nostro organismo che ci rendono più felici.
Come si combatte il Blue Monday? I migliori alleati per sorridere nel giorno più triste dell’anno sono proprio i cibi che ingeriamo. Alcuni nutrienti presenti in alcuni specifici alimenti stimolano, infatti, le sostanze chimiche del nostro organismo responsabili del buon umore, rendendoci più felici, energici e meno ansiosi.
Pasta
Ebbene sì! Nonostante i carboidrati come la pasta siano spesso demonizzati, in realtà sono un ottimo alleato per ridurre ansia e stress, aiutando a ritrovare la calma persa. Ciò è reso possibile dalla presenza di triptofano, l’aminoacido precursore della serotonina, il neurotrasmettitore della felicità e del buonumore.

Consiglio in cucina: con i classici della tradizione italiana non si sbaglia mai, ma con la pasta fresca sono tutta un’altra storia.
Pomodoro
Ricco di antiossidanti come il licopene e di vitamine, il pomodoro favorisce la salute cerebrale e riduce lo stress e l’invecchiamento cellulare. Inoltre, anche questo alimento contiene triptofano, che aiuta nella sintesi della serotonina, regalandoci un sorriso naturale.

Consiglio in cucina: nella dieta mediterranea, il pomodoro è un must per la realizzazione di salse e condimenti. Usalo come base per un ragù napoletano o per condire una pizza margherita appena sfornata. Il pomodoro fresco è anche perfetto per un’insalata caprese.
Frutta secca e semi
Noci, mandorle, semi di zucca e girasole sono mini concentrati di energia e benessere. Ricchi di magnesio, aiutano a ridurre il cortisolo, l’ormone dello stress, e forniscono un boost di omega-3 che migliora l’umore e restituisce vitalità al corpo.

Consiglio in cucina: spargili su un’insalata mista per un tocco croccante o usali per preparare un pesto alternativo con semi di girasole e rucola.
Cocco
Il cocco è sinonimo di relax tropicale anche a livello chimico. Concentrato di magnesio, fosforo e potassio, migliora la funzionalità cerebrale, il che lo rende un alleato contro la stanchezza mentale. E quando si è più energetici si è anche più felici!

Consiglio in cucina: usalo per preparare un curry cremoso al latte di cocco o aggiungilo grattugiato a un dolce esotico come la torta cocco e lime.
Mirtilli e frutti rossi
Questi piccoli frutti sono ricchi di antiossidanti e antociani, che favoriscono il rilascio di dopamina, l’ormone della gratificazione. Incidono inoltre positivamente sul sistema circolatorio, rendendo il corpo più rilassato.

Consiglio in cucina: perfetti in una macedonia fresca, possono guarnire uno yogurt greco al mattino.
Cioccolato
Per ultimo, ma non per importanza, il comfort food per eccellenza: il cioccolato. Capace di stimolare le endorfine, il cioccolato agisce come un naturale antidolorifico che migliora l’umore. La teobromina e il magnesio completano il quadro, regalandoci una carica di energia positiva.

Consiglio in cucina: usa il cioccolato fondente per una torta caprese o per una golosa mousse al cioccolato. Se preferisci qualcosa di più veloce e semplice, scioglilo su una fetta di pane caldo per un dolce momento di felicità.
Seguici su Instagram.

Napoletana classe 2000, studentessa e aspirante giornalista. Adoro scoprire le culture attraverso il cibo e da buon appartenente alla Gen Z non posso fare a meno di fotografare ciò che mangio!