Il Capodanno in Italia è sinonimo di spumanti, un simbolo imprescindibile per celebrare l’arrivo del nuovo anno con stile.
Secondo Coldiretti, durante il periodo delle festività di fine anno saranno stappate ben 95 milioni di bottiglie di spumante italiano solo nel nostro Paese, con quasi 9 italiani su 10 (89%) che scelgono spumanti Made in Italy per brindare al nuovo anno, un record che sottolinea l’amore degli italiani per le bollicine nostrane. Con un consumo complessivo globale che raggiunge i 333 milioni di bottiglie, le produzioni italiane rappresentano il fiore all’occhiello della tradizione vinicola. Se state cercando il meglio da servire durante il brindisi della mezzanotte, ecco una selezione di cinque spumanti italiani di altissima qualità, perfetti per il conto alla rovescia.
1. Ca’ del Bosco Cuvée Prestige – Franciacorta DOCG
Eleganza e tradizione si incontrano in questo Franciacorta Metodo Classico, realizzato con uve Chardonnay, Pinot Nero e Pinot Bianco. Le sue note di agrumi, frutta fresca e brioche lo rendono ideale per un brindisi sofisticato.
Cantina: Ca’ del Bosco, Erbusco (BS)
Ideale per: Aperitivi raffinati e brindisi chic.
2. Ferrari Perlé 2017 – Trento DOC
Un altro grande nome dello spumante italiano, Ferrari Perlé è un Blanc de Blancs da uve Chardonnay in purezza. Affinato sui lieviti per almeno 5 anni, offre un bouquet di mela, mandorla tostata e spezie delicate, perfetto per chi cerca complessità e struttura.
Cantina: Ferrari, Trento (TN)
Ideale per: Cene di gala e momenti speciali.
3. Salvatore Martusciello – Martusciello Trentapioli Asprinio di Aversa DOC Spumante Brut
Questo spumante campano rappresenta una vera eccellenza del sud Italia. Le sue bollicine vivaci e le note citriche lo rendono fresco e vivace, perfetto per accompagnare il conto alla rovescia con allegria e tradizione. Trentapioli è il nome del nuovo spumante da Asprinio d’Aversa DOC, metodo martinotti brut millesimo 2015, rigorosamente da VIGNETI AD ALBERATA, unico nel suo genere. Con il nome TRENTAPIOLI si vuole ricordare che la scala utilizzata per salire sull’alberata è alta 15 metri ed è formata da circa 30 pioli. Una cosa non eccezionale ma UNICA nel panorama viticolo non solo nazionale.
Cantina: Salvatore Martusciello, Giugliano in Campania (NA).
Ideale per: Antipasti di pesce e fritti misti.
4. Casa Setaro – Spumante Metodo Classico di Caprettone ‘Pietrafumante’
Il Caprettone, un vitigno autoctono del Vesuvio, dona a questo spumante un carattere unico. Le note minerali, i sentori di mela e il tocco floreale lo rendono ideale per chi ama bollicine di forte identità territoriale. Lo Spumante Metodo Classico di Casa Setaro è una bollicina fresca e minerale. I 30 mesi di affinamento sui lieviti permettono lo sviluppo di fragranti profumi di frutta a guscio, crosta di pane e agrumi. Il sapore è decisamente minerale, fresco e di delicata finezza, vivacizzato da un perlage elegante e continuo.
Cantina: Casa Setaro, Trecase (NA).
Ideale per: Piatti di mare e crudité.
5. Bellavista Alma Gran Cuvée – Franciacorta DOCG
Tra le etichette più apprezzate, il Bellavista Alma Gran Cuvée è un Franciacorta simbolo di eccellenza. Prodotto con uve Chardonnay, Pinot Nero e una piccola percentuale di Pinot Bianco, è caratterizzato da un equilibrio perfetto tra freschezza, morbidezza e complessità.
Cantina: Bellavista, Erbusco (BS)
Ideale per: Brindisi di mezzanotte e dolci di fine anno.
Con questa selezione di spumanti, il Capodanno sarà un viaggio tra i sapori e i profumi che solo le bollicine italiane possono offrire. Che si tratti di un Franciacorta raffinato, di un Trento DOC strutturato o di un Asprinio fresco e vibrante, ogni bottiglia racconta una storia di tradizione, passione e qualità. Non resta che scegliere lo spumante perfetto, preparare i calici e brindare al nuovo anno con l’eccellenza del Made in Italy!