Il Casatiello è il re dei lievitati napoletani che trionfa sulle tavole delle festività di Pasqua, ma quali sono i migliori da mangiare?
Se dici Pasqua a Napoli dici certamente Casatiello, il tradizionale lievitato di Pasqua a forma di ciambella farcito con salumi, formaggi e uova sode a vista. Sono numerose le boutique gastronomiche, i panifici e i ristoranti che propongono la loro versione ma quali sono i migliori da mangiare a Napoli e dintorni? Ve lo diciamo noi!
Brigida Cucina Napoletana x Salumeria Malinconico

L’osteria contemporanea Brigida Cucina Napoletana propone un Casatiello speciale, siglando una collaborazione inedita con Salumeria Malinconico, una delle più storiche botteghe di Napoli. Il risultato è un lievitato verace, con i cicoli, l’immancabile salame Napoli, il prosciutto cotto, il provolone piccante e il pecorino romano. Una mescola di gusto e napoletanità: l’unione perfetta tra Brigida e Malinconico.
Quostro

Nel bistrot della Fondazione FOQUS dei Quartieri Spagnoli, lo chef resident Francesco Fascione con il supporto della sua brigata, realizza un Casatiello con una miscela di due farine e con prodotti rigorosamente a chilometro zero, selezionati con cura ed esclusivi del territorio. Il ricavato delle vendite andrà in beneficenza al Centro Argo che dal 2016 svolge attività di abilitazione per l’autonomia all’interno e all’esterno della sede FOQUS. Comprare il Casatiello contribuisce quindi a sostenere il programma del centro e le sue iniziative.
S.Qui.Sito

A Sant’Anastasia, alle porte di Napoli, S.Qui.Sito, la boutique enogastronomica del gruppo Ciro Amodio, propone un’ampia selezione di piatti tipici in formato take-away, pronti da ordinare e gustare a casa. Tra questi non può mancare ovviamente il Casatiello napoletano, realizzato con farine macinate a pietra e con lievito madre, caratterizzato da un impasto soffice e da sugna, pepe e un mix di salumi e formaggi di alta qualità.
Panificio Antonio Rescigno

Nato come panificio di quartiere, oggi Antonio Rescigno è un punto di riferimento per la panificazione artigianale, fornendo HoReCa e GDO con prodotti da forno freschi e a lievitazione naturale. Il Casatiello è realizzato come tradizione comanda, con un impasto a lunga lievitazione e una farcitura ricca di salumi, formaggi e uova intere in bella vista. Un classico intramontabile della Pasqua napoletana, preparato con la stessa cura e attenzione che Rescigno dedica ogni giorno ai suoi prodotti.
Carraturo

La storica pasticceria fondata nel 1837 nei pressi di Porta Capuana – ancora oggi con un’unica insegna -, è conosciuta come “La bottega della sfogliatella”, ma nel periodo pasquale è anche famosa per il suo Casatiello. Leggero, compatto e leggermente pepato, viene farcito con salame, cicoli, prosciutto cotto, formaggi e sfornato con le tradizionali uova intere in superficie. Un’autentica icona della Pasqua napoletana, preparata con la stessa maestria artigianale che ha reso Carraturo un’istituzione dolciaria in città.