Spirito Cocktails: il primo cocktail invernale da bere caldo
Quest’autunno Spirito Cocktails porta sul mercato dei ready-to-drink un’esperienza sensoriale...
Birra artigianale: nasce Birra Armando
Prodotta con metodo ad alta fermentazione, non pastorizzata e non filtrata, rifermentata e affinata in bottiglia, la birra Armando, nasce...
Cocktail & Champagne: la nuova e spumeggiante era della mixology
Star francese delle bollicine, destinata fino a qualche tempo fa solo alle ricorrenze e alle grandi occasioni, oggi è protagonista...
La colatura di alici di Cetara è Dop
La Commissione Europea ha approvato la domanda di iscrizione della Colatura di alici di Cetara nel...
Feudi di San Gregorio & Carmasciando: vini e formaggi di Irpinia
Vino e formaggi, quale miglior connubio. Lo sanno bene a Feudi di San Gregorio, la cantina di Sorbo Serpico che inaugura l’autunno...
All’Archivio Storico: nuovi sincretismi cultural-gastronomici
A metà Ottobre parte la nuova rassegna cultural-gastronomica dell’Archivio Storico, cocktail bar e ristorante a Napoli: “I...
50 Kalò London di nuovo sul podio di 50 Top Pizza Europe
È made in Naples la migliore pizzeria d’Europa. A due anni dall’apertura, la sede londinese...
La storia del Marsala nel libro di Stefania Auci: I leoni di Sicilia
C’è anche la storia del Marsala nel capolavoro narrativo di Stefania Auci Ambrato, intenso, dorato, vellutato o rubino: oggi il Marsala...
Ravello: A Villa Cimbrone grandi vini e cucina stellata
<Il panorama più bello del mondo si rinviene a Villa Cimbrone>, scriveva lo scrittore e saggista americano Gore Vidal a proposito di...
Wine&Thecity per il Teatro San Carlo: il dopo teatro dell’ Aida
Ci piace la bellezza, si sa. E ieri sera la prima dell’Aida in piazza del Plebiscito diretta dal...
A Napoli aperitivo jap e drink ispirati ai segni
Fruttato oppure secco e deciso, a base di rum o solo un calice di vino: nella scelta del cocktail concorrono tanti fattori. Gusti,...
Il dopo teatro del Teatro San Carlo: la grande ripartenza di Wine&Thecity
Ieri sera in Piazza Plebiscito si è inaugurata la stagione estiva del Teatro San Carlo con la prima della Tosca, interpretata...
Wine&Thecity per il Teatro San Carlo: il 23 e 28 luglio
Wine&Thecity conferma il sodalizio con il Teatro di San Carlo: domani sera, giovedì 23 luglio,...
VISIONARY NIGHTS IN FEUDI DI SAN GREGORIO
Tra le vigne di Sorbo Serpico in Irpinia a vedere grandi film: è il cinema d’estate proposto dalla cantina Feudi di San Gregorio....
Pompei, apre il vigneto della Domus Nave Europa
L’antica Pompei riapre al pubblico dopo il lockdown e con tante novità, ma a noi di Wine&Thecity piace segnalarvi questa:...
Feudi di San Gregorio riapre il ristorante e le visite in azienda
Feudi di San Gregorio riapre alle visite negli spazi aziendali e invita a vivere e viaggiare in Irpinia con un’iniziativa tutta...
Kitchen delivery: A Napoli è di charme
C’è delivery e delivery. Chi consegna buon cibo cucinato a domicilio e chi porta a casa un’experience. Wine&Thecity ha selezionato...
Cocktail delivery, il nuovo trend
La crisi genera idee. E quella dei cocktail a domicilio è stata una delle invenzioni più...
I Romani, il vino e i fasti di Oplontis.
Con questo racconto inizia il nostro viaggio con Le Capére tra arte, archeologia e vino. Le Capére. Donne che raccontano Napoli è un...
Piccola guida per cinefili vinofili
Giriamola in positivo, questo tempo lungo è soprattutto tempo ritrovato. Per vedere o rivedere quel film di tanto tempo fa o quello...
I migliori libri sul vino: le scelte di Wine&Thecity
Tra i buoni propositi per il 2020 troviamo la voglia di scoprire e imparare cose nuove, ovvi…
Cantine aperte 2018: l’evento enoturistico d’Italia
Cantine Aperte è l’evento enoturistico più importante in Italia. Dal 1993, l’ultima d…
Film memorabili per wine lover
1) Sideways del regista Alexander Payne. Memorabile la scena in cui Miles, enofilo insegnante di in…
Le parole chiave di Wine&Thecity
Ebbrezza. Coltiviamo ebbrezza creativa ovvero quello stato di euforia e vertigine permanente che dà…