Capri, una terra d’incredibile bellezza dal punto di vista ambientale e con un grande patrimonio artistico e storico, un luogo magico in cui il vino è parte integrante della cultura locale. E’ qui che nasce la Celentano Società Agricola srl, della famiglia Celentano, azienda biologica che da ormai 5 anni è sinonimo di eccellenza e alta qualità sul territorio caprese.
La mission aziendale è: valorizzare prodotti di nicchia e di eccellenza, vini e oli, dell’isola di Capri e della costiera sorrentina, nel rispetto della sostenibilità ambientale. L’azienda, sempre in nome della sostenibilità, ha anche preso parte a un progetto insieme all’associazione “Capri Circolare”, l’università Bocconi e vari partner di livello nazionale, circa un flusso di economia circolare, per le bottiglie di vino dell’Agricola Celentano, la società riutilizzerà le bottiglie in vetro provenienti dalla filiera del riciclo del vetro caprese.
Tenuta Monte Solaro
Il fiore all’occhiello dell’azienda è sicuramente la Tenuta Monte Solaro, un vigneto situato nel comune di Anacapri, uno dei progetti su cui l’azienda ha puntato e investito molteplici risorse. Il lavoro ha permesso di riqualificare, in maniera del tutto ecosostenibile, un antico fondo agricolo, abbandonato a se stesso, di circa 1 acro all’interno del Parco naturale. Durante la riqualificazione sono anche emersi alcuni antichi terrazzamenti a pietra viva locale della fine del 1700, in cui un tempo erano coltivati con viti autoctone locali. Grazie all’impiantazione di circa 700 barbatelle di Piedirosso biologiche, l’azienda ha realizzato una linea esclusiva di sole 1150 bottiglie l’anno di vino rosso 100% made in Capri.
Visite in cantina
Da aprile 2022 la Tenuta ha aperto le porte agli appassionati che vogliono visitare l’azienda, una visita che permette di ammirare l’Isola da uno dei punti più alti affacciata sulla meravigliosa Anacapri e di fronte la splendida Isola di Ischia. La struttura permette ai propri clienti di realizzare una degustazione tailor made, andando incontro ai gusti di chi fa visita alla tenuta e permettendo di assaggiare in anteprima alcune vinificazioni di Piedirosso non ancora in commercio.
Capri Moonlight
L’azienda ha inoltre lanciato negli ultimi anni Capri Moonlight, spin-off innovativo che offre prodotti giovanili, eleganti e di gusto e si occupa di produzione e selezione delle principali referenze vinicole della Campania. Capri Moonlight produce due linee Capriccio e Caprice e ha lanciato nel 2018 il “GocciaAzzurra”, il primo liquore dolce a base di anice e piante officinali, con una ricetta esclusiva e registrata di colorazione azzurra nato per celebrare la “grotta azzurra” di Capri, un tesoro paesaggistico unico, una tappa che non può mancare per chi fa visita sull’isola di Capri. Anche in questo caso l’azienda ha a cuore il tema sostenibilità e lavora quotidianamente con l’obiettivo di ridurre l’impatto delle proprie attività sull’ecosistema, a partire dalla scelta dei packaging utilizzando esclusivamente cartoni FSC riciclati e tappi naturali e riciclabili.
Agricoltura biologica
La Celentano Società Agricola, in aggiunta alla produzione di vini, produce oli d’altissima qualità seguendo metodologie e normative previste dall’agricoltura biologica e biodinamica. La società possiede a Melizzano, in provincia di Benevento, circa 1 ettaro di oliveto con 200 olivi secolari dove si producono oli appartenenti alle principali cultivar di eccellenza Italiane: Leccine, Vernacciole e Ortice grazie a una raccolta interamente manuale delle olive, che avviene generalmente nel mese di Ottobre. Dalla raccolta e lavorazione si genera uno dei prodotti distintivi della società: l’olio extra vergine di oliva “I Due Golfi”, un olio extra vergine di categoria superiore 100% italiano. L’altro olio prodotto è il “Sorrentino” un extra vergine di categoria superiore 100% italiano DOP prodotto esclusivamente dalle migliori olive, varietà “Minucciola” della Penisola Sorrentina.
Per scoprire come valorizzare al meglio l’olio prodotto, sul sito, sui canali social e YouTube dell’azienda è presente la sezione “L’eccellenza a casa tua” un format di video ricette con la partecipazione eccezionale di Veronica Maya, nota conduttrice televisiva e amante della cucina autentica. Veronica mette la sua esperienza e le sue competenze a disposizione di tutti quelli che condividono la passione per le eccellenze e la buona cucina, realizzando ricette alla portata di tutti e arricchendole con un tocco di simpatia ed eleganza.

Napoletana nel cuore e cittadina del mondo per scelta, eterna sognatrice. Curiosa di tutto ciò che mi circonda, amo viaggiare, cucinare, ma soprattutto mangiare!