Written by 13:30 Non solo vino

Marianna Vitale racconta il suo Cornetto Sud

La chef Marianna Vitale firma la nuova Limited Edition “Stellati” di Cornetto Algida. Si chiama Cornetto Sud ed è un viaggio nei sapori del Sud del mondo: il sapore deciso del caffè si unisce alla delicatezza avvolgente della mandorla e alla freschezza del frutto della passione.

Un’esplosione di gusto ed emozioni. Ieri alla presentazione al Ristorante Sud abbiamo intervistato la chef.

cornetto algida marianna vitale

Come nasce il Cornetto Sud e come ti fa sentire dare il tuo nome ad uno dei più amati gelati di sempre?
È un progetto che nasce un anno fa, anzi ancora prima. Sono stata contattata da Unilever nel febbraio 2021, allora eravamo di nuovo in lock-down e alle prese con l’ennesima chiusura. Ci siamo messi a studiare. I primi sei mesi sono stati dedicati alla creatività e i successivi sono volati tra prove e produzione. C’è un percorso lungo e tanto lavoro per arrivare ad un prodotto così semplice e iconico come il Cornetto Algida, il gelato che alla fine troviamo in un posto altrettanto semplice, che frequentiamo almeno un paio di volte al giorno, che è appunto il bar. Il nome Sud è stata una mia proposta che loro hanno appoggiato. Come mi sento? È una soddisfazione impagabile essere collegata a un prodotto che ha accompagnato generazioni. Ed è stato bello accostare il nome del nostro ristorante Sud al Cornetto perché entrambi condividono un tema che è il viaggio, dell’andata e del ritorno, del percorso, della scoperta e di tutto quello che ti ritrovi dietro delle scelte forti come anche quella degli accostamenti del cornetto stesso.

cornetto marianna vitale

Marianna Vitale e Pino Esposito, SUD Ristorante

Veniamo agli ingredienti, accostamenti forti appunto: caffè, frutto della passione e mandorla, un mix dalla grande personalità. Raccontaci questo abbinamento
L’intento era quello di creare qualcosa di diverso e stravolgere il tema “Cornetto”.  È stato subito chiaro che bisognava intervenire su tutto il prodotto, a partire dalla sostituzione della panna immaginandomi un ingrediente che potesse piacere alla maggior parte del pubblico. Lo stravolgimento doveva avvenire anche in tutto il resto, quindi perché non approfittare del momento di stop per creare un prodotto totalmente diverso dall’originale? Un qualcosa che avesse un’identità molto forte. L’abbinamento funziona: la mandorla rappresenta la dolcezza con una nota sul finale di amaro leggermente caramellato, il frutto della passione dà l’acidità, la polvere di caffè tostato all’interno della cialda rappresenta innanzitutto un legame forte con il territorio e poi serviva per rafforzare il sentore di caramello presente all’interno della mandorla. Mi piace perché è un gelato che sembra in continua evoluzione. È un gelato che non stanca, ha una sensazione e percezione del dolce molto bassa, tant’è che in molti mi hanno chiesto se avesse un quantitativo di zuccheri inferiore al cornetto tradizionale, in realtà è semplicemente dovuto al fatto che l’acidità del frutto della passione riesce a pulire la bocca dal resto e ti fa continuare a mangiarlo con piacere. È come se ogni ingrediente servisse all’altro, ciascuno riesce a mantenere il proprio carattere e la propria funzionalità. Assaggiati da soli sono molto buoni ma combinati insieme creano proprio un gusto unico ed esplosivo. Gli ingredienti sono stati realizzati in maniera eccezionale, non pensavo che Algida potesse arrivare a questi livelli. È come se ogni volta mangiassi dei gelati diversi perché la mandorla la trovi sia in versione tostata che cremosa, il cacao lo trovi sulla parte superiore per dare croccantezza e poi lo ritrovi all’interno della cialda, quindi gli abbinamenti si ripetono in più fasi, ma cambiano di consistenza, questa è la parte che più mi è piaciuta del lavoro, aldilà dell’abbinamento, gli ingredienti si vanno a rafforzare in più momenti con più consistenze.

Troveremo una rivisitazione del tuo Cornetto anche nel tuo ristorante?
Sì, abbiamo creato al ristorante Sud un dolce dedicato al Cornetto. Non è nato il Cornetto a partire da un nostro dolce, ma è stato fatto esattamente l’inverso: il dolce sarà proposto per tutto il periodo di distribuzione e diffusione del Cornetto Sud. È un cremoso al caffè con una torta di cacao e mandorle con un sorbetto al frutto della passione. La cosa più bella è che la maggior parte dei clienti fa l’inverso cioè quando il dolce viene presentato riconosce che si tratta degli stessi ingredienti del cornetto. La novità per Sud è che anche nel retro del ristorante abbiamo collocato un pozzetto Algida perché sono gli stessi clienti a richiedere il cornetto, quindi in tanti vanno via dal ristorante mangiando il cornetto Sud.

cornetto ingredienti marianna vitale

Visited 75 times, 1 visit(s) today
Condividi

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti gli aggiornamenti e inviti agli eventi sul mondo del Vino
Close Search Window
Close