Written by 13:30 Non solo vino

Dry Aged a Milano: food wine art

DRY AGED MILANO INTERNO

Si chiama Dry Aged la nuova destinazione foodie in pieno centro a Milano, tra Sant’Ambrogio e Corso Genova.

È il progetto di Matteo Ferrario e Stefano Carenzi, giovani e curiosi, ma soprattutto determinati a mettersi in gioco.
Rispettivamente chef e maitre, 33 anni e 30 anni, dopo diverse esperienze gourmet hanno deciso di puntare su loro stessi e creare qualcosa insieme. Il loro Dry Aged punta tutto su: concentrazione del gusto, sperimentazione delle frollature e delle macerazioni, moderne tecniche di cucina mixate con la sapienza antica, ma dal feeling nordeuropeo. Carne in bella vista, ma anche grande cultura del pesce e dei vegetali. Obiettivo? Portare una tipologia di cucina che a Milano ancora mancava. Di impatto il design degli interni dove spicca la scritta al neon “LIFE IS BEAUTIFUL” a chiarire subito il mood di questi due giovani intraprendenti.

Matteo Ferrario e Stefano Carenzi

Matteo Ferrario e Stefano Carenzi

 

Stile urban ed eleganza informale si rincorrono in tre sale: ci sono il New York bar con tavolo social, la sala con vista sulla cantina, da prenotare anche come prive, una delle poche sale disponibili per almeno 14 persone a Milano, e la sala con oblò sulla cucina, quasi un occhio magico a spiare lo chef al lavoro. Tra i signature di Dry Aged spiccano sicuramente i Mondeghili della tradizione, spinacino sautè, salsa senape e zafferano; lo Spaghetto ai 3 pomodori mantecato con olio EVO e basilico; l’Entraña alle braci, cipolla caramellata e soffice di patate e paprika. Non mancano poi le tartare di manzo, diverse a seconda della stagionalità, al naturale, marinate o affumicate. Le costate sono il fiore all’occhiello della ricerca nelle frollature: dalla Fassona selezione “La Granda” alla Costata di Rubia Gallega, da quella di Pezzata Rossa alla gran selezione Dry Aged. Altra specialità della casa certamente i risotti realizzati “alla maniera del Dry Aged” accostando tradizione e innovazione. Tra i dolci segnatevi il Tiramisù e il “Quasi” cannolo alla siciliana.

SPAGHETTO AI 3 POMODORI DRY AGED

La cantina vini racconta la cultura e passione di Stefano Carenzi, maitre e sommelier: produttori di nicchia, sia esteri che italiani, e una grande attenzione per le etichette di vini Triple A e della selezione Abere. Dry Aged non è solo buon cibo e vino, ma ancheArte e design, due componenti fondamentali del progetto. Non passeranno inosservati la scultura lampadario dal design futuristico e i neon rosso fuoco che inondano le pareti color azzurro petrolio in un graffiante contrasto. Tra punk rock e urban art ecco il “Joker” originale di No Curves, lo pseudonimo dietro il quale si nasconde uno dei più famosi artisti della tapeart di tutto il mondo; le visioni veneziane di OBEY, tra i maggiori street artist contemporanei; le opere del calligrafo Giuseppe Caserta.

dry aged milano

Dry Aged
Via Cesare da Sesto, 1 Milano
02 5810 7932

Visited 43 times, 1 visit(s) today
Condividi

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti gli aggiornamenti e inviti agli eventi sul mondo del Vino
Close Search Window
Close