Written by 17:37 Wine News

DUBL Edition Brut & Rosé: due nuove cuvées per il metodo classico del gruppo Tenute Capaldo

dubl doppia editione

Unconventional, questa la parola chiave scelta da Ella e Antonio Capaldo per presentare le nuove cuvées di DUBL edition e sottolinearne il carattere sorprendente.

Dalla location al pairing si è giocato sull’effetto a sorpresa: per la presentazione è stata scelta una delle suite del The Britannique, il nuovo cinque stelle di Napoli di Curio collectionhotel dal raffinato design, popolato di opere d’arte. Il pairing decisamente inusuale ha visto al centro un prodotto singolare come la barbabietola, iconica nella sua forma e nel suo colore. <<La barbabietola è la nostra guest star dell’orto che coltiviamo a Sorbo Serpico, un prodotto che si presta a tante interpretazioni in cucina, che viene dal nord come il metodo classico del nostro DUBL>>, spiega Marco Gallotta, cuoco e scout di sapori, alla guida degli orti di Sorbo Serpico. Essiccate in forma di chips, preparate dallo chef di Marennà, Roberto Allocca, le barbabietola ha accompagnato la degustazione delle nuove DUBL Edition Brut & Rosé.

doppia edizione dubl

Le due nuove cuvée nascono dalle migliori uve campane: il Greco e l’Aglianico. Il DUBL Edition debutta, con la Edition I, con una base costituita in larga prevalenza da Greco (con presenza minima di altre varietà irpine) e un affinamento sui lieviti di 42 mesi mentre il DUBL Edition Rosé Edition I nasce da una cuvée in larghissima prevalenza di Aglianico (e una piccola presenza di Greco), con una brevissima macerazione sulle bucce e un affinamento di 78 mesi sui lieviti.

La storia di DUBL, il medodo classico del gruppo Tenute Capaldo (che comprende anche Feudi di San Gregorio e i due cru Goleto e Gulielmus in Irpinia, Campo alle Comete a Bolgheri, Basilisco nel Vulture)inizia vent’anni fa, in Irpinia, da un’intuizione e una sfida: esprimere tutto il potenziale delle migliori uve autoctone campane attraverso il Metodo Classico. Un nuovo orizzonte mai esplorato prima. Il progetto si avvale della preziosa collaborazione di Anselme Selosse, le prime bottiglie di spumante da uve Greco e Aglianico sono sorprendenti per mineralità e freschezza. Il design di Massimo Vignelli e di Fabio Novembre completa il progetto e fa di DUBL (è bene precisare che si pronuncia come si scrive, con la u) un universo a sé, improntato al design e al life-style, rivolto ad amanti del bello, a wine lover curiosi.

dubl rose edition

Il progetto si declina oggi in quattro etichette, tutte all’insegna della curiosità per la scoperta di uno spumante sorprendente da un territorio non convenzionale per il metodo classico: DUBL Brut Edition, DUBL Rosé Edition e le due versioni a dosaggio zero DUBL ESSE e DUBL ESSE Rosato – vini essenziali zero dosaggio e millesimati con affinamento sui lieviti di oltre 60 mesi. Lo scorso giugno, DUBL è diventato il primo Metodo Classico italiano ad essere certificato B Corp & Equalitas. L’etichetta e la bottiglia di DUBL sono frutto del genio del designer Massimo Vignelli, che dall’inizio ha curato l’identità visiva del brand, dandole una forte riconoscibilità nel gioco dei due quadrati sovrapposti: quello superiore, uguale per le due referenze, è in oro con il logo DUBL, quello inferiore distingue ciascuna Edition.

Visited 46 times, 1 visit(s) today
Condividi

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti gli aggiornamenti e inviti agli eventi sul mondo del Vino
Close Search Window
Close