Il Sud Corea e la nuova Era del marketing e della comunicazione per una realtà aumentata, o diminuita, che trasforma la pausa caffè in un’avventura da comic heroes.
Squid Game, la serie Netfilx sudcoreana più seguita del momento, il pluripremiato filmParasite, e ora anche il concept di caffetteria Greem cafè sono le tendenze sud coreane che fanno impazzire il mondo. La distorsione del fantastico, per creare una fotografia plastica del reale, diventata marchio di fabbrica dei prodotti della comunicazione e del marketing made in Sud Corea, non smette di stupire. L’ultima novità è Greem, il locale di design che fa vivere la quotidianità di un caffè come i supereroi di un fumetto. La caffetteria Greem cafè, a Seoul è stata progettata per sembrare un fumetto. Il nome del locale deriva da una parola coreana che significa cartone animato o dipinto e si tratta di un bar fuori dalla realtà: i clienti sono trasportati in un mondo bidimensionale ispirato alla serie animata coreana W – Two Worlds, in cui i fumetti diventano realtà. Design, pareti, sedie, mobili, accessori, mug e forchette, sono realizzati per apparire come disegni bidimensionali.
Anche stavolta l’estetica diventa contenuto valoriale condiviso rendendo la location famosa in tutto il mondo grazie ai social media. Sembra impossibile non scattare una foto lì, mentre si prende un caffè: “È incredibile come sia coerente e ben fatto l’intero concep del locale” scrivono diversi utenti su Instagram, social network su cui il Greem Café è molto popolare. I contorni scuri su tutte le superfici bianche opache creano un effetto comics davvero realistico. L’estetica a linea piatta pervade lo spazio, dalle sedie alle tazze, comprimendo la stanza in un piano bidimensionale.