Scritto da 16:11 Napoli

HDE Martucci: 400mq per l’arte, la cultura e la convivialità

hde martucci napoli

Al civico 64 di via Giuseppe Martucci a Napoli, nel quartiere di Chiaia, Hde Martucci è uno spazio polifunzionale: galleria d’arte, bar, sala cinema e tanto altro.

Quattrocento metri quadri di spazio, un hub creativo poliedrico che è molto più di una galleria d’arte: in due parole Hde Martucci. È il progetto di Francesca Di Transo, gallerista, esperta di fumetti e illustrazioni che da un anno circa ha dato nuova vita agli spazi dello storico Trip di via Martucci.

Tra mostre di illustratori e opere site specific, è possibile concedersi un momento di relax con un buon bicchiere di vino o un cocktail, accompagnati da un tagliere di salumi e formaggi, immersi in un contesto unico e sempre stimolante (fino al 20 aprile è possibile visitare la mostra “La Napoli del Commissario Ricciardi – Viaggio illustrato”, con i disegni di Alessandro Nespolino).

A pochi passi da Piazza Amedeo, gli ambienti versatili di Hde Martucci, tra interni ed esterni, permettono di vivere l’arte in modo dinamico: dalla grande sala industriale, adatta a eventi, degustazioni e spettacoli, fino alla più raccolta Stanza Blu, ideale per un aperitivo intimo o una cena privata. Ogni ambiente è pensato per trasformare la galleria in un luogo di convivialità, tra un brunch e un aperitivo, si scoprono artisti, si ascoltano presentazioni di libri, si incontrano autori e sceneggiatori.

Giovedì 3 aprile prende il via il ciclo di incontri letterari “Libri e SQUIlibri”, la rassegna curata da Diego Lama e Athos Zontini che spazia tra cinema, scrittura e poesia con ospiti di eccezione tra cui sceneggiatori, produttori cinematografici, scrittori e giornalisti.

Il primo appuntamento (giovedì 3 aprile ore 19), “Tre modi di scrivere la fiction”, vedrà la partecipazione di Paolo Terracciano, sceneggiatore di Un Posto al Sole, Angelo Petrella, sceneggiatore di Mare Fuori e Peppe Fiore, sceneggiatore di Piedone. I tre discuteranno alla platea delle differenze di trama e di gestione delle storie tra lunga serialità, serie tv e tv movie (modera lo scrittore Francesco Pinto). Si prosegue ogni giovedì – a esclusione del 24 aprile e del 1 maggio – alla stessa ora. Il 10 aprile è il turno di “Storie di casting” in cui il regista Francesco Patierno dialogherà con la casting director Stefania Valestro; il 17 aprile il lungometraggio “Vittoria” sarà riproposto nella sala cinema Hde, seguito da un dialogo con i produttori Lorenzo Cioffi e Giorgio Ciampà. E poi ancora per tutto il mese di maggio con Davide D’Urso, Luciano Stella, Alessandro Rak, Gianni Solla e Maurizio Gemma. Il ciclo di eventi si conclude il 12 giugno con Lorenzo Marone in “Lo scrittore che ti ha cambiato la vita”.

Visited 212 times, 69 visit(s) today
Condividi

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti gli aggiornamenti e inviti agli eventi sul mondo del Vino
Close Search Window
Chiudi