Il “1480 l’inizio” di cantine Odoardi è tra i 20 migliori vini al mondo al di sotto dei 20 dollari secondo il The New York Times
Un rosso intenso caratterizzato da note di more selvatiche e vaniglia. Stiamo parlando del “1480 l’inizio” dell’azienda calabrese Cantine Odoardi che di recente ha visto il suo rosso di Calabria IGT entrare nell’Olimpo dei venti migliori vini al mondo al di sotto del 20 dollari selezionati dal New York Times. A decretarne il successo Eric Asimov, tra le personalità più influenti del vino in tutto il mondo e firma autorevole del celebre quotidiano statunitense che per la prima volta dedica una mansione di rilievo alla cantina del Sud Italia.
Un riconoscimento importante che pone l’attenzione su una delle tante realtà d’eccellenza del nostro paese. E’ a Nocera Terinese, in provincia di Catanzaro, che nascono le Cantine Odoardi un’area di 1200 mq dedicata alla vinificazione, conservazione e maturazione dei vini. E’ attraverso il perfetto connubio di tradizione, avanguardia e rispetto per il territorio che in questo fazzoletto di terra vengono prodotti quattro audaci vini rossi: Il neo premiato “1480 l’inizio” ottenuto con uve 60% Aglianico e 40% Magliocco, elegante e persistente al palato che presenta ampie note aromatiche di frutti rossi capaci di regalare sensazioni calde al palato. Il suo miglior pregio? L’oramai indiscussa qualità che supera di gran lunga il costo della bottiglia (12.50 euro)
Seguono il GB dal sapore intenso e profondo caratterizzato da note aranciate e un profumo di frutti di bosco; il Terra Damia esplosivo al naso per la presenza di mirtillo, mora selvatica e gelso che uniti a caffè, nocciola e castagne lo rendono persistente al palato; infine il Vino Rosso un nettare seducente che presenta note di amarena appassita e vaniglia capaci di riempire la bocca sin dal primo assaggio.
Foto Credits Cantine_Odoardi Instagram
Napoletana, classe ’87, dopo aver conseguito la Laurea in Scienze della Comunicazione. Dal 2014 fa parte del team di Dipunto Studio, dove si occupa di Digital PR e Ufficio Stampa per aziende che operano nel settore food, eventi enogastronomici e artistici. I suoi articoli per Wine&TheCity sono all’insegna del lifestyle, ma con uno sguardo sempre proiettato al sociale.