Non c’è due senza tre per il ristorante Stendhal Milano, che, dopo la recente apertura nella capitale romana, rafforza ulteriormente la propria presenza nella città natale: Milano. L’insegna meneghina di ristorazione aprirà nel mese di maggio Stendhal Bistrot, nel quartiere CityLife, più precisamente in Piazza Tre Torri, negli spazi precedentemente occupati da Peck.

Il nuovo locale conserverà l’essenza dello storico ristorante di Brera (Via Ancona angolo Via San Marco), reinterpretandola in chiave più contemporanea, per adattarsi al meglio alle diverse esigenze della giornata. L’intento di Marcello Forti, proprietario del ristorante, è quello di declinare la cucina tipica milanese di Stendhal Milano in una versione più attuale. Vi saranno infatti anche elementi di intrattenimento come la musica, e il menù si arricchirà di un’offerta ispirata alle tapas mantenendo anche un importante focus su enoteca e cocktail.

Con questa nuova apertura, il gruppo Stendhal punta a un fatturato di 6 milioni di Euro nel 2025, in crescita rispetto ai 4,8 milioni del 2024 (anno in cui il ristorante di Roma ha aperto solo a metà settembre) e ai 3,7 milioni del 2023. Se si considera l’intero ecosistema di insegne che fanno capo a Marcello Forti – ovvero Osteria di Brera a Milano, Caffè della Posta a Courmayeur e Hostaria Bacanera a Venezia – il giro d’affari complessivo è previsto in crescita fino a 8,5 milioni di euro nel 2025. Forti detiene inoltre una partecipazione di minoranza nell’insegna Mediterranea, che con i suoi due locali a Milano punta a generare circa un milione di euro nel 2025.