Ciccio Vitiello trionfa a 4 Ristoranti il fortunato format di Alessandro Borghese: la sua pizzeria Cambia-Menti a San Leucio (Caserta) vince la prima puntata della decima stagione dedicata alla pizza contemporanea.
Ha vinto perché “porta avanti un progetto fatto di ricerca sugli impasti, materie prime, ha eco-sostenibilità e non ultimo nella vita ha saputo buttare il cuore oltre l’ostacolo” ha dichiarato Alessandro Borghese nel giudizio finale.
Lo abbiamo intervistato per saperne di più.
Cosa hai provato nell’istante esatto in cui hai capito di aver vinto?
Incredulità innanzitutto, non mi sembrava vero che stesse succedendo a me. Nell’istante esatto in cui Alessandro Borghese mi ha passato il premio ho provato quasi un senso di liberazione. I primi sei mesi di quest’anno sono stati faticosi e questo premio mi è sembrata una rivincita per me e per tutta la mia squadra.
A chi dedichi questa vittoria?
La dedico a tutti i collaboratori di Cambia-Menti, a tutte le persone che anche con un piccolo gesto ci sono state vicine e la dedico soprattutto a me, che anche nei momenti più bui non ho mai smesso di crederci.
Ci racconti qualche fuori onda della trasmissione?
Ci tengo a dire che nella trasmissione è tutto reale, non ci sono momenti creati a tavolino. Forse il momento che ci ha lasciati senza parole è stato quello della scoperta del bacio nel tovagliolo da Francesco (Pompetti ndr). Io avevo immaginato fosse voluto e invece no, la cosa ci ha destabilizzati.
Confessa, qual è la miglior pizza dei tre concorrenti?
Sono tutti dei grandi professionisti, se proprio dovessi citarne una, il Pizzamisu di Francesco Pompetti mi è piaciuto moltissimo.
Alici o acciughe di Cetara?
Questo è stato il divertimento e lo sfottò tra me e Davide Routoloper una settimana intera, tra l’altro lui ha chiamato persino il produttore (per noi due è lo stesso). La differenza l’ho spiegata anche in trasmissione, l’unica cosa che conta è che siano di altissima qualità e le nostre lo sono.
Com’è Alessandro Borghese oltre lo schermo?
È davvero una persona perbene e disponibile con tutti. Sarebbe bello riuscire a organizzare qualcosa insieme dal momento che condividiamo molti interessi anche al di fuori della cucina, dalla passione per le moto a quella per i gatti.
Cosa ti aspetti ora dal 2025?
Mi aspetto sempre di tutto. Ho imparato che nella vita bisogna essere sempre pronti ai cambiamenti.
Sono felice ma non mi lascio distrarre da questa felicità perché so di avere una grande responsabilità, non solo nei confronti di Cambia-Menti ma anche per la valorizzazione di questo luogo meraviglioso dove mi trovo: San Leucio con il suo Belvedere monumentale, Patrimonio Unesco, con la sua storia, merita di essere al centro dell’attenzione e spero che questo sia l’anno giusto.