Written by 16:27 Napoli

Napoli, al Castello di Baia l’incontro Affinità Elettive Resilienti

affinità elettive resilienti

Riflettori puntati sull’incontro AER, Affinità Elettive Resilienti, nella cornice del Castello di Baia a Bacoli, in provincia di Napoli.

Il convengo, in programma sabato 30 novembre e domenica 1 dicembre, dalle ore 10 alle ore 14, mira a creare e stimolare la consapevolezza e la conoscenza del rapporto esistente tra l’uomo e la natura, attraverso un approccio multidisciplinare, coinvolgendo esperti da diversi settori: dall’arte all’archeologia, dall’artigianato all’architettura, ma anche dell’agroalimentare e del turismo.

I due giorni di incontri saranno quindi l’occasione per esplorare le interconnessioni tra il nostro patrimonio ambientale e culturale, evidenziando come ogni aspetto della vita quotidiana possa essere arricchito dalla consapevolezza delle risorse naturali e culturali che ci circondano.

Inoltre, i partecipanti potranno scoprire come questi settori contribuiscono a rafforzare il legame con la nostra terra, promuovendo la bellezza e il senso di appartenenza. In un momento storico caratterizzato da sfide ambientali e sociali senza precedenti, il convegno AER Affinità Elettive Resilienti si propone di essere un catalizzatore per il cambiamento, invitando tutti i cittadini, le associazioni locali e gli operatori del settore a unirsi in un dialogo costruttivo che favorisca la resilienza e la sostenibilità del nostro territorio.

Il convegno è stato organizzato dall’Associazione “l’Orologio di Linneo”, dalla Cooperativa Sociale “Vento del Sud”, in sinergia con il “Parco Archeologico dei Campi Flegrei”, l’“Ente Parco Regionale dei Campi Flegrei” ed altre associazioni del territorio. Apre l’incontro il Direttore del Parco Archeologico dei Campi Flegrei Fabio Pagano, modera il giornalista Ciro Biondi giornalista. Tra i relatori il presidente dell’Associazione l’Orologio di Linneo, Domenico Ferrante, Raffaele Mele, il presidente della Cooperativa Sociale “Vento del Sud”, Francesco Maisto, presidente del Parco Regionale Campi Flegrei e Valeria Fascione, assessora Innovazione e Startup  della Regione Campania.

Visited 137 times, 1 visit(s) today
Condividi

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti gli aggiornamenti e inviti agli eventi sul mondo del Vino
Close Search Window
Close