Written by 14:32 Non solo vino

Napoli, lo scudetto e gli striscioni da premio (per copywriting)

Per questo storico terzo scudetto del Napoli, da pubblicitario, avrei potuto scrivere di come tanti brand locali e nazionali hanno cavalcato la vittoria con creatività ad hoc, ma lasciando questo compito a pareri più autorevoli del mio, voglio spendere tre righe sul talento innato dei tifosi partenopei, inconsapevoli copywriter .

Se è vero che su gran parte degli striscioni che addobbano ormai tutti i quartieri della città campeggiano frasi celebrative tipiche da stadio, in diversi di questi è possibile scovare dei veri e propri capolavori di copywriting, che non sfigurerebbero al Festival internazionale della creatività di Cannes. E non si tratta di un caso legato alla generazione digitale, considerato che già nel lontano 1987 e nel 1990, il talento fu espresso allo stesso modo, memorabili due striscioni in particolare dell’epoca:

-“Meglio uno scudetto da Leoni e 22 da Agnelli” (citato anche nel 2023 con relativo aggiornamento del numero di scudetti) in cui la parafrasi del celebre adagio punta diretta ai rivali monocolore di Torino ed alla loro storica proprietà

-“Ve l’avimmo miso N’Gullit e manco Van Basten” evitando la spiegazione per non essere triviali, non si può non applaudire per l’utilizzo creativo dei cognomi delle stelle del Milan antagonista

Nel 2023 sono comparse tante citazioni, creative ma citazioni: “TERRA MIA” di Pino Daniele, “TENIMMOCE ACCUSSÌ ANEMA E CORE” di Roberto Murolo e ancora allo “SCUSATE IL RITARDO” di Massimo Troisi già comparso nel 1987, si aggiunge “RICOMINCIO DA 3” dell’indimenticato attore regista di San Giorgio a Cremano di cui si cita anche la celebre intervista con Gianni Minà “FESTEGGIAMO MA NON CI DIMENTICHIAMO L’ACQUA E IL GAS APERTI”, ma anche fasi divertenti e di liberazione come “E CHE C’E’ VVOLUTO” o ancora di preoccupazione “E MO’ COMM CIO’ RACCONTO ‘O NONN”.

La creatività nell’ideazione dei testi viene riscontrata anche nei cori da stadio, che molto spesso nascono a Napoli e poi addirittura vengono riprese dalle tifoserie avversarie. Verificare la paternità dei testi dei cori è impossibile ma è abbastanza certo che UN GIORNO ALL’IMPROVVISO e SARO’ CON TE nascono a Napoli. Sicuramente non nasce a Napoli l’utilizzo di un celebre pezzo della dance italiana (FREE FROM DESIRE) come base da coro, ma al Maradona però questa base viene usate con un testo con il quale la tifoseria partenopea ha risposto in modo esemplarmente autoironico ai pessimi sfottò dei tifosi avversari sui doveri del vulcano VESUVIO ERUTTA TUTTA NAPOLI E’ DISTRUTTA.

Ma veniamo agli striscioni: sul podio della mia personale classifica dei migliori copy tifosi del 2023 ce ne sono due geniali, di scrittori estrosi che hanno partorito “claim” di sfottò: “AGNELLI A COLLOQUIO”, “SALERNITANO DUREX RITARDANTE. La raffinatezza del primo è nell’evocare la colpevolezza dell’ex Presidente della Juventus attraverso un’immagine che solo chi conosce l’ambiente penale conosce, il “colloquio” a cui viene fatto riferimento è infatti quello del Carcere, nel caso specifico quello celebre di Poggioreale.

Nel secondo è ancora l’autoironia a vincere, autoironia che diventa sfottò in applicazione della tecnica “istant” tipica se social network, all’indomani del pareggio con la Salernitana che ha solo rinviato di poco l’assegnazione del titolo, in una sorta di masochistico godimento viene fatto un parallelo con la celebre marca di contraccettivi la cui funzione è solo quella di prolungare l’orgasmo.

Visited 118 times, 1 visit(s) today
Condividi

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti gli aggiornamenti e inviti agli eventi sul mondo del Vino
Close Search Window
Close