Il club Maledetto Toscano, uno dei primi club del sigaro nati in Italia ha quest’anno festeggiato i 23 anni di attività con l’apertura di un caveau ipertecnologico per i pezzi da collezione del Sigaro Toscano.
Si tratta di uno spazio con oltre 5.000 sigari Toscani, della collezione privata del Club, tra cui spiccano circa 800 pezzi di “Moro” e altre specialità da collezione custoditi nel tempo dai membri del Maledetto Toscano. Un caveau di ultima generazione, unico in Italia, in grado di mantenere un’umidificazione stabile a circa il 72% di umidità con una temperatura controllata di 18-20 gradi centigradi. Lo stesso ha a disposizione delle “locked”, cassettiere private ed esclusive nelle quali ogni singolo socio può decidere di conservare i propri sigari. Il caveau, inaugurato a settembre, è al momento a Foiano della Chiana, ma in sede provvisoria. Il club Maledetto Toscano gode di ben ventitré anni di promozione della “toscanità” e del Made in Italy, rendendo questo grande prodotto riconosciuto per le proprie caratteristiche in tutto il mondo: il “Sigaro Toscano”. Il Club Maledetto Toscano ha ancora lo stesso desidero e amore di condividere i piaceri di una buona fumata con i molti associati in tutta Italia e non solo. Ha, infatti, partner internazionali e accompagna il Made in Italy in tutto il mondo attraverso degustazioni guidate dai propri esperti. L’ispirazione del nome al club presa dal libro Maledetti Toscani di Curzio Malaparte che identificava a pieno l’ideale del club “Se è cosa difficile essere italiano, difficilissima cosa è l’esser toscano”. Il logo con il toscano per eccellenza Dante Alighieri che si fa accendere il sigaro da un diavolo, che sottolinea lo spirito di chi non si vuol prendere sul serio fino in fondo.