La “Strada del Vino del Val di Noto”, rinnova il suo look e si presenta al pubblico con una nuova brand identity e un chiaro manifesto programmatico.
L’obiettivo è promuovere e valorizzare il territorio, coniugando vino, cibo, tipicità, storia e tradizioni. L’impegno è quello di creare esperienze uniche e coinvolgenti in grado di emozionare il visitatore, attraverso percorsi enogastronomici multisensoriali.
Viaggiare in Val di Noto è una scoperta continua tra arte e cultura, parchi archeologici e deliziosi centri storici, natura e paesaggi incontaminati: il vino e i prodotti tipici sono la voce narrante di questo territorio unico e leggendario. Siracusa, Avola, Noto, Pachino, Rosolini, Palazzolo Acreide, Ispica, Caltagirone, Modica, Ragusa e i piccoli borghi limitrofi, racchiudono infatti un patrimonio culturale ed enogastronomico di inestimabile valore, da promuovere in modo efficace nei circuiti turistici nazionali e internazionali, attraverso attività di comunicazione mirate ed efficaci.
Il nuovo manifesto programmatico dell’Associazione fissa i punti cardine delle prossime azioni ponendo l’accento sull’anima produttiva del territorio in cui, proprio le aziende del settore agroalimentare, custodiscono la memoria e l’identità di un angolo di Sicilia. Tra le novità c’è anche una rinnovata modalità di intervento per l’Enoteca Val di Noto: uno spazio esperienziale, piacevole e rilassante, nel quale gli ospiti potranno apprezzare e conoscere non solo i vini e i prodotti tipici del Val di Noto, ma anche sperimentare uno stile di vita in cui la percezione del tempo, l’artigianalità e l’eccellenza saranno le direttrici fondamentali. L’Enoteca diventerà dunque un “Hub culturale”, grazie ad un ricco calendario di iniziative: dalla presentazione di libri alle attività teatrali, passando per conferenze ed incontri dedicati al tema della musica. Uno spazio importante sarà dedicato ai workshop e ai laboratori didattici, con particolare riferimento alle attività legate al mondo dell’enogastronomia, attraverso degustazioni, corsi di cucina e serate a tema con i più importanti chef siciliani, per esaltare le caratteristiche dei pregiati vini e dei prodotti delle aziende associate.
Il nuovo logo, realizzato in collaborazione con l’agenzia Kitchen Strategy, è caratterizzato da un segno gestuale bicolore che riproduce la forma della Sicilia, facendo emergere la zona del Val di Noto, attraverso una differenziazione cromatica tendente al rosso, che ritroviamo anche nel lettering: una scelta che si ispira alle tipiche costruzioni rurali presenti nelle campagne, segno distintivo di un paesaggio in cui la tradizione agricola affonda le sue radici in una storia millenaria.
(Redazione)