Tempo di passeggiate e degustazioni in Alto Adige. Per gli amanti dell’alta montagna e del buon vino, tante opportunità di intrattenimento.
Venerdì 25 agosto in uno dei punti più belli dell valle, un esperto sommelier introdurrà appassionati di vini e distillati nel mondo della vite. Sarà infatti André Senoner, miglior sommelier d’Italia 2022, ad accompagnare i presenti nella degustazione ad alta quota immersi nella natura incontaminata. L’appuntamento fa parte di Vins Alaleria, vini all’aria aperta, l’iniziativa dedicata a chi sa apprezzare ciò che di meglio l’Alta Badia sa offrire, natura, cultura, buon cibo e ottimi vini.
Appuntamento alle ore 14.30 presso La Val, prati di Larcenëi, luogo magico che invita al pensiero bello, pulito, sensuale. In degustazione i vini spumanti dell’Alto Adige, ammirando una vista spettacolare dai Prati Larcenёi a La Val sulla cima Nove e Dieci del gruppo Santa Croce.
Prezzo: Euro 30,00 a persona/degustazione con sommelier.
Numero di partecipanti: max. 8 & min. 4 partecipanti per data – per l’appuntamento del 03.08.2023 max. 7 partecipanti.
In caso di maltempo gli appuntamenti si svolgeranno presso il Ciastel Colz a La Villa; la degustazione del 14.07.2023 sarà spostata al giorno seguente.
Anno dopo anno il programma di manifestazioni si arricchisce sempre più: eventi sportivi e dimostrazioni sportive, ma anche feste campestri e sagre, mostre e serate musicali. In Alta Badia la musica ha un ruolo fondamentale, dalla classica alla moderna fino a quella tradizionale, in ogni località dell’Alta Badia si fa musica e ci si sente sempre i benvenuti. L‘Alta Badia è molto attenta ai bambini e sia in inverno che in estate ci sono molte manifestazioni a misura di famiglia che si svolgono alternativamente nei sei paesi della valle.