Il vino naturale torna protagonista a Napoli con VIVA LA VITE 2025, l’evento che negli anni si è affermato come un punto di riferimento per appassionati, operatori del settore e produttori artigianali.
La terza edizione si terrà il 23 e 24 marzo 2025 negli spazi di Quostro bistrot e FOQUS – Fondazione Quartieri Spagnoli in via Portacarrese a Montecalvario, trasformando uno dei luoghi più iconici della città in un crocevia di cultura, sostenibilità e degustazioni d’eccellenza.
VIVA LA VITE, organizzato in collaborazione con Raraterra, nasce per promuovere una cultura del bere fondata su trasparenza, rispetto per la natura e qualità senza compromessi. Protagonisti dell’evento saranno vignaioli che seguono direttamente ogni fase della filiera, dall’uva alla bottiglia, evitando prodotti chimici di sintesi. Un approccio che valorizza il terroir e difende la biodiversità, lontano dai circuiti della grande distribuzione. Accanto ai vini, spazio anche agli oli extravergine di oliva naturali, per un viaggio sensoriale che celebra il meglio della produzione artigianale.

Un programma ricco di contenuti tra approfondimenti, masterclass e tavole rotonde. Lo start è domenica 23 a partire dalle 11 e terminerà lunedì 24 marzo alle ore 18. Quest’anno il programma napoletano si arricchisce anche di momenti speciali: sabato 22 marzo alcuni produttori saranno ospiti nei locali partner della città, con degustazioni dedicate, mentre domenica sera ci sarà un momento conviviale, “la cena dei vignaioli”, ospitato da Scottojonno con la cucina dello chef Marco Ambrosino, per celebrare i protagonisti del vino naturale in una cornice d’eccezione.
Saranno due giorni all’insegna della scoperta e del gusto per conoscere da vicino chi lavora la terra con passione e assaporare vini che raccontano storie di tradizione, territorio e innovazione.

Viva La Vite non è solo una fiera: è un progetto culturale in continua evoluzione. Accanto agli appuntamenti già consolidati di Pescara e Napoli, il 2025 segnerà anche il debutto internazionale della fiera, un’edizione “out of the box” che approderà a Ibiza, portando il messaggio del vino naturale oltre i confini italiani. Un’opportunità unica per ampliare il network di produttori e appassionati facendo conoscere la filosofia del bere autentico in un contesto inedito e stimolante.
Leggi Quostro bistrot nel cuore dei Quartieri Spagnoli