Se al mattino siete tradizionalisti e la colazione all’italiana con cappuccino e cornetto è proprio una religione, allora questo articolo non fa per voi.
Ma se amate cambiare, sperimentare abbinamenti audaci o esplorare culture differenti, abbiamo selezionato cinque indirizzi in giro per l’Italia dove la prima colazione è curiosa, diversa dal solito e talvolta memorabile. Dal grand hotel alla piccola bakery.
Il ragù in Costiera Amalfitana
In Costiera Amalfitana, a Ravello, Villa Cimbrone è un albergo storico, amato nei secoli da viaggiatori colti e cultori del bello di ogni nazionalità. Proprio al pubblico internazionale ha pensato il direttore Donato Marzolla quando ha proposto di inserire, accanto alla già ricchissima colazione continentale, il ragù napoletano caldo, servito rigorosamente con pane tradizionale. Una chicca apprezzata dagli ospiti stranieri e un’autentica Madeleine de Proust per tanti italiani. Il ragù è icona indiscussa della grande tradizione culinaria partenopea. Celebrato dal grande Eduardo De Filippo in Sabato, domenica e lunedì, è rito e devozione assoluta, è il pranzo della domenica in tante famiglie napoletane. A colazione è un buongiorno sicuramente memorabile.
Stile Japan a Milano
A Milano Emoraya è un bistrot in stile giapponese, con un grande tavolo dove fermarsi per pranzo o cena e dove poter acquistare i prodotti giapponesi in vendita allo shop. C’è una proposta di colazione salata che prevede zuppa di miso, nigiri al tonno e maionese/tonno essiccato/alghe, tè giapponese e verdure. Gusti decisi da abbinare al te matcha e completare con un dessert.
La colazione salata con tè costa 12€, per i più tradizionalisti tè con fetta di torta 10€. Per scoprire altre colazioni insolite a Milano consigliamo di seguire @colazionemilanese, l’account che recensisce tutte le colazioni insolite e golose della city
Senza glutine dolce e salato a Roma
Pandalì a Roma è un forno di famiglia che da oltre vent’anni panifica senza glutine. È un posto felice dove due sorelle panificano insieme alla mamma e cucinano ricette stagionali dall’ispirazione internazionale. Aperto dalla prima colazione al pranzo è in via di Torre Argentina, a pochi passi dal Pantheon. La scelta dal menu breakfast non è affatto banale, sia dolce che salato: yogurt giallo (con curcuma), un ampio ventaglio di torte, tra cui un’ottima carrot cake, crostate e biscotti. E poi tante focacce farcite: con avocado, salumi, formaggi o verdure con tahina. L’uovo c’è ed è proposto con pesto di cavolo nero. E da bere limonata fresca, caffè e cappuccini vegetali ovvero di mandorla e soia.
Colazione spagnola da Señorita a Milano
Per un caffe cortado (l’espresso macchiato spagnolo) e un bocadillo de Jamon non sarà più necessario spostarsi fino in Spagna ma per chi è Milano basterà arrivare al numero 13 di via Bramante per una sosta da Señorita, il tapas bar spagnolo aperto dalla prima colazione. La carta prevede varie proposte dolci con brioche e dolci tipici come l’ensaimada, caffè e panini salati, i classici bocadillo con prosciutto iberico.
Il croissant a forma di cubo de La farmacia del Cambio a Torino
A Torino, la Farmacia Del Cambio è boutique e laboratorio di pasticceria con la supervisione di chef Matteo Baronetto, Stella Michelin al ristorante Al cambio. Come l’antica Farmacia realizzava le proprie medicine, così l’attuale Farmacia Del Cambio produce nei laboratori di Piazza Carignano la maggior parte dei propri “rimedi”. Qui la carta della colazione è ricca e golosissima, ma negli ultimi tempi ha fatto parlare di sé per il cornetto cubico, prodotto in 150 esemplari ogni giorno, croccante fuori con un cuore morbido di crema pasticcera. Un dolce che ha stravolto un classico intramontabile e che oggi impazza sui social e nelle pasticcerie di tutta Italia. Da poco è arrivata anche la sfera, una brioche ripiena di crema al gianduia. Impossibile resistere.
Stile, estro, amore per il vino e la scrittura. Sempre alla ricerca del bello, forte del suo master in marketing enogastronomico, shopaholic senza speranza, è lei che ci illumina la via delle tendenze in fatto di beverage.