Written by 10:30 Viaggi, Wine News

Trentino-Alto Adige. Al via “Top Wine”, la degustazione a un passo dal cielo

Al rifugio Maria, sulla vetta del Sass Pordoi l’evento enogastronomico più alto al mondo.

Oltre venti fra le migliori cantine del Trentino-Alto Adige produttrici di vino insieme, a quasi tremila metri di quota, per una degustazione unica: il Simposio Top Wine 2950 torna, oggi 18 e domani 19 ottobre, per la sua ventiquattresima edizione. La degustazione si tiene sulla terrazza panoramica della Val di Fassa all’interno del Rifugio Maria, sulla vetta del Sass Pordoi, appunto a quota 2950 metri e che quest’anno presenta anche una novità: il nuovo sentiero «Lunar Tour», un percorso attraverso il suggestivo paesaggio della vetta che richiama le caratteristiche dell’ambiente lunare.

Simposio Top Wine 2950 è organizzato dalla Società Incremento Turistico Canazei, in collaborazione con l’associazione Sommelier di Fassa e Fiemme e Cedea Mineral Water. «Top Wine non è solo un evento enogastronomico, ma un’opportunità per promuovere le bellezze e le eccellenze del nostro territorio, nel connubio perfetto tra paesaggio e gusto» spiega Christian Rabensteiner di Società Incremento Turistico Canazei.

«Degustare a 3000 metri di quota è un’esperienza non comune per i nostri sensi. Per via della minor pressione e della riduzione dell’ossigeno – afferma Roberto Anesi, sommelier – il profilo aromatico del vino che inizialmente appare un po’ trattenuto, dopo un primo momento di adattamento, restituisce aromi soffusi ed eleganti».

Il Programma
Il Simposio inizia oggi con la masterclass tenuta dall’esperto sommelier Roberto Anesi; domani 19 ottobre al via l’offerta vinicola ricca e variegata: protagoniste venti cantine locali con la Toscana ospite d’onore. Oltre a una selezione di bianchi, rossi e spumanti, l’evento offrirà un’esperienza gastronomica d’eccezione.

Le cantine in degustazione
Abbazia di Novacella, Bellaveder, Cantina Cembra, Cantina Colterenzio, Cantina Furletti, Cantina Girlan, Cantina Merano, Cantina Valle Isarco, Cantine Monfort-Maso Cantaghel, Castello del Terriccio, Distilleria Pilzer, Endrizzi, Franz Haas, Peter Zemmer, Pfitscher, Pojer e Sandri, San Leonardo, Simoncelli, Tenuta Peter Sölva e Teroldego Evolution. 

La partecipazione a TopWine 2950 ha un costo complessivo di 80 euro. Il ticket include i biglietti della funivia andata e ritorno, un bicchiere seriegrafato e porta bicchiere, la degustazione vini, food e gadget.  Per la partecipazione alla Masterclass San Leonardo e Lupicaia, invece, il costo è di 55 euro, comprensivo di biglietto funivia andata e ritorno e degustazione guidata.
INFO E PRENOTAZIONI

Visited 63 times, 1 visit(s) today
Condividi

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti gli aggiornamenti e inviti agli eventi sul mondo del Vino
Close Search Window
Close