Written by 12:32 Appuntamenti, Napoli

Yamanashi Meijo Shichiken e Alain Ducasse: viaggio di sake e gastronomia

Al via oggi il viaggio globale di cene esclusive, una sola notte, che abbinano il sake giapponese a una cucina squisita in sette città in cui si trovano i ristoranti di Alain Ducasse.

Il calendario completo con le date e le tappe:

22 ottobre: Giappone, Tokyo: Beige Alain Ducasse Tokyo
26 ottobre: Thailandia, Bangkok: Blue by Alain Ducasse
29 ottobre: Italia, Napoli: Il Ristorante Alain Ducasse Napoli
31 ottobre: Monaco, Monte Carlo: Louis XV – Alain Ducasse Hôtel de Paris
2 novembre: Francia, Parigi: Les Ombres – Quai Branly
5 novembre: Regno Unito, Londra: Alain Ducasse at The Dorchester
8 novembre: USA, New York: Benoit New York

Martedì 29 ottobre 2024 l’iniziativa si terrà presso Il Ristorante Alain Ducasse, situato al nono piano del ROMEO Napoli, caratterizzato da una vista straordinaria sul blu del Mediterraneo, sul Vesuvio e sull’Isola di Capri.

L’esclusivo menu della cena a Napoli propone piatti come Prosciutto di ventresca di tonno, Zucca lunga Napoletana arrosto, foglie di cappero e semi di zucca, Tartelletta, ravanelli, pesto di erbe selvatiche e cuore di tonno, Lenticchie di Valle agricola, riccio di mare e caviale di limone, Barbabietola affumicata, yogurt e caviale Kristal, Ziti spezzati, lardo di maiale nero Casertano, seppia al naturale e tartufo bianco di Alba, Triglia di scoglio, pomodoro del Piennolo confit, olive e Porcini, Ricotta affinata e olio di Cedric Casanova al limone Verdello. Infine, Sorbetto al corbezzolo, rosmarino e pepe nero e Kaki arrosto, riso tritato, granité. I piatti saranno accompagnati da Cocktail Hanami con Vodka Grey Goose, Sakura vermouth e Sparkling Saké Yama no Kasumi, Saké junmai – Furinbizan, Saké junmai Daiginjo – Kinunoaji, Alain Ducasse Sparkling Sake e Cocktail Wabi-Sabi.

L’Executive Chef Alessandro Lucassino, con una lunga collaborazione con lo Chef Ducasse, assicura che ogni piatto rifletta i ricchi sapori della regione napoletana. Il menu combina la tradizione italiana con l’expertise culinaria francese. L’esperienza gastronomica è completata da una cantina con oltre 16.000 bottiglie provenienti da 1.500 prestigiosi marchi internazionali.

Negli anni, Shichiken e Alain Ducasse hanno instaurato un reciproco rispetto e una collaborazione basata sulla fiducia, creando nuovi valori che fondono l’eccellenza giapponese e francese. Nel 2021, hanno sviluppato il “Sake Frizzante Alain Ducasse“, un aperitivo perfetto, seguito nel 2023 dagli “Alain Ducasse Sustainable Spirits”, volti a contribuire a una società sostenibile e utilizzabili come digestivo o base per cocktail. Ora, con la loro terza collaborazione, intraprendono un tour mondiale, offrendo un’esperienza senza pari di abbinamento tra il sake giapponese e la cucina francese in vari ristoranti Ducasse a livello globale. Ogni chef dei ristoranti presenterà un abbinamento esclusivo tra sake giapponese e cucina francese per un solo giorno.
Per questo tour mondiale, hanno creato una speciale copertina per il menu decorata con motivi a onda ispirati all’etichetta del “Sake Frizzante Alain Ducasse” firmata da INDEN-YA.

Il mio attaccamento al Giappone e ai suoi terroir mi ha portato a incontrare la famiglia Kitahara quattro anni fa. La regione di Yamanashi è una delle aree più vicine al mio cuore, non solo per la ricchezza dei suoi prodotti ma anche per le meravigliose persone che ho incontrato lì. Da questo incontro sono nati due prodotti unici: un sake frizzante e uno spirito 100% sostenibile. Questo tour mondiale dei miei stabilimenti è un progetto unico che ci permetterà di condividere l’artigianato di 13 generazioni da Tokyo a New York, proiettando i sake di Yamanashi nel futuro” dice Alain Ducasse.

Visited 58 times, 1 visit(s) today
Condividi

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti gli aggiornamenti e inviti agli eventi sul mondo del Vino
Close Search Window
Close