Il documentario è disponibile su Amazon Prime Video e TIM Vision.
“Storie di pizza” è il primo documentario dedicato alla pizza napoletana, girato interamente a Napoli. Offre uno sguardo completo sul mondo della tradizione partenopea, celebrando il patrimonio culinario italiano e la cultura legata a uno dei suoi piatti simbolo, valorizzando le radici e l’evoluzione di questa eccellenza gastronomica riconosciuta in tutto il mondo.
La pellicola si sviluppa attraverso le storie ed esperienze di alcuni dei più celebri pizzaioli di Napoli – Enzo Coccia, Sergio Condurro dell’Antica Pizzeria Da Michele, Gino Sorbillo, Errico Porzio, la Pizzeria Brandi, Diego Vitagliano, Salvatore Salvo, Attilio Bachetti, Davide Civitiello -, offrendo uno sguardo autentico e profondo su uno dei simboli della gastronomia e della cultura italiane.

“Storie di Pizza” non è solo un viaggio culinario ma anche un tributo a Napoli e ai pizzaioli, veri artigiani che rappresentano il cuore pulsante di questa tradizione. Il docufilm accompagna gli spettatori nei vicoli della città e dentro i locali dei suoi protagonisti, mostrando come la pizza sia molto più di un semplice piatto: è cultura, storia, e soprattutto una forma d’arte. La guida di questo viaggio è Flavia Corrado – nota su Instagram come Zia Flavia – napoletana autentica che conduce il pubblico alla scoperta delle materie prime essenziali come il pomodoro, l’olio, le farine, i forni e soprattutto i segreti delle tecniche di cottura, attraverso il racconto della giovane coppia di pizzaioli Elena Secri e Pietro D’Amico.
Il documentario è stato realizzato da Luca Carcano di RECarcano Srl con la collaborazione di Aha Studio. La conduzione è affidata a Flavia Corrado e al giornalista Luciano Pignataro. Il progetto conta su numerosi partner tra cui Mulino Caputo, La Fiammante SPA, Sorì, ORO Campania, Stefano Ferrara Forni, Consorzio Vinicolo Sannio e Caffè Trinca e dal patricinio della Regione Campania.

Napoletana, classe ’87, dopo aver conseguito la Laurea in Scienze della Comunicazione. Dal 2014 fa parte del team di Dipunto Studio, dove si occupa di Digital PR e Ufficio Stampa per aziende che operano nel settore food, eventi enogastronomici e artistici. I suoi articoli per Wine&TheCity sono all’insegna del lifestyle, ma con uno sguardo sempre proiettato al sociale.